Stampa
PDF
 

Demolition: Amare e vivere Demolition: Amare e vivere Hot

Demolition: Amare e vivere

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Demolition
Sceneggiatura
Bryan Sipe
Interpreti
Jake Gyllenhaal, Naomi Watts, Chris Cooper, Judah Lewis, Heather Lind, Polly Draper, Wass Stevens, Hani Avital, Tom Kemp, Lytle Harper, Stephen Badalamenti, George J. Vezina, Ben Cole, Gregory Haney, Brendan Dooling, Celia Au.
Nazionalità
Anno
Durata
101

Il cinquantatreenne regista canadese Jean-Marc Vallée offre ulteriore corpo ai dubbi di chi pensa sia stato sopravvalutato. Incendiamoci, i suoi due titoli più noti hanno entusiasmato parte della critica, ma non necessariamente devono essere valutati come capolavori anche se C.R.A.Z.Y. (2005) risulta essere tuttora un buon film con le sue storie straordinarie di gente ordinaria in cerca d'amore e felicità.

C’era un refolo di originalità in una commedia drammatica tutto sommato convenzionale. Stesso discorso per il biografico Dallas Buyers Club (2013) che aveva emozionato più per la storia che non per il valore assoluto del film. Qui non può contare su di una sceneggiatura di buon livello - Bryan Sipe non sa maneggiare la complessità della vicenda da lui stesso pensata – e ogni cosa scivola verso un deludente insieme di momenti più didascalici che non realmente drammatici. In pratica, racconta il dolore ma non ce ne fa partecipi, dice di un amore senza farcene provare l’eventuale intensità. L’inizio fa bene sperare, con ritardi tra immagine e racconto, per rendere al massimo la situazione di disagio emotivo del protagonista: nel montaggio le inquadrature si aprono sempre un attimo dopo o vengono interrotte troppo presto, lasciando che i margini delle immagini si carichino di quel vuoto di cui il vedovo è ricco con i suoi tanti dubbi e, forse, anche dolore. La morte della moglie sconvolge il suo modo logico ed un po’ freddo di valutare la vita: ogni cosa da lui fatta è probabilmente legata all’esigenza di essere un borghese senza problemi, ben accetto a tutti. Da questo momento, per un tempo che pare interminabile, seguiamo l’uomo nella sua vita sbandata in cui ogni cosa non lo soddisfa, dove si trova ad affrontare l’esistenza non come la immaginava e la viveva, ma in una realtà difficile da capire e da accettare. I dubbi sono tanti ma questa situazione di disagio non crea interesse, solo una certa noia. Anche le missive inviate ad una società di distributori automatici vengono dette e non fatte vivere; eppure, sono la base per la storia principale, quella che occupa ben più della metà del film. Lui che in ospedale, sconvolto nelle sue sicurezze dall’incidente automobilistico di cui si sente in parte colpevole e in cui la moglie muore, si arrabbia non poco perché non riesce ad avere un genere di conforto in un momento in cui gli sarebbe stato utile anche psicologicamente. Da qui l’incontro casuale con un’altra persona infelice come lui. Bravo Jake Gyllenhaal che fa di tutto per dare interesse al suo personaggio, deludente Naomi Watts incapace di credere in quello che dice. Un uomo di successo fatica a ritrovare equilibrio dopo la tragica morte della moglie. Nonostante sia continuamente spronato dal suocero a reagire, non riesce a riprendersi. Quello che nasce come un banale reclamo a una società di distributori automatici si trasforma in una serie di lettere, nelle quali l’uomo fa delle confessioni personali inquietanti. Le lettere catturano l’attenzione della responsabile del servizio di assistenza ai clienti e così due perfetti sconosciuti si uniscono in un legame molto profondo, che diventa per entrambi un’ancora di salvezza. Con l’aiuto della donna e del figlio quindicenne, inizia lentamente a ricostruire la sua vita, demolendo quella di un tempo.




Image Gallery

Demolition: Amare e vivere
Demolition: Amare e vivere
Demolition: Amare e vivere

opinioni autore

 
Demolition: Amare e vivere 2016-09-17 09:02:24 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    17 Settembre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews