Stampa
PDF
 

Robinson Crusoe Robinson Crusoe Hot

Robinson Crusoe

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Robinson Crusoe – The Wild Life
Sceneggiatura
Chris Hubbell, Sam Graham, Dominic Paris liberamente ispirato al romanzo Robinson Crusoe da Daniel Defoe (1709).
Interpreti
Voci del doppiaggio originale: Ron Allen, George Babbit, Laila Berzins,
Ilka Bessin, Joey Camen, Jeff Doucette, Sandy Fox, Dieter Hallervorden, Kyle Herbert, David Howard, Jay Jones, Lex Lang, Yuri Lowenthal, Colin Metzger, Dennis O'Connor, B.J. Oakie, Joe Ochman, Michael Sorich, Doug Stone, Aylin Tezel, Debi Tinsley - Voci del doppiaggio italiano: Davide Perino, Nanni Baldini, Cristiana Lionello, Tiziana Avarista, Monica Ward, Valentina Favazza, Carlo Valli, Luigi Ferraro, Vladimiro Conti.
Anno
Durata
90

Ogni riferimento al romanzo di Daniel Defoe (1660- 1731) è (quasi) involontario. Gli animatori belgi Vincent Kesteloot e Ben Stassen, che avevano già lavorato assieme in Sammy 2 - La grande fuga (Sammy's avonturen 2, 2012), hanno riconfermato di essere interessati ad un pubblico di bambini, evitando, quindi, autentici sviluppi di una storia che di per se appare complessa. Quindi, si è preferito raccontare dalla parte degli animali creando una favoletta dal sapore molto televisivo che è adatta per under eight years.

Personaggi inventati di sana pianta, Robinson Crusoe visto come un sempliciotto imbranato, identificazione dei cuccioli d’uomo con gli intelligenti e furbi protagonisti – soprattutto il vero leader, il pappagallo Martedì – che si prendono le loro soddisfazioni nei confronti del naufrago che rappresenta il mondo degli adulti. Prodotto dalla francese StudioCanal pensando ad una successiva circuitazione televisiva che non esclude la possibilità di essere trainante per una serie destinata al piccolo schermo con episodi da venti/venticinque minuti, è particolarmente noioso per chi gradirebbe qualcosa di meno infantile. Buona la realizzazione tecnica – è tutto animato in Computer Graphic ed è presentato anche in una edizione in 3D – simpatici ma non trascinanti i vari personaggi, accettabile ma troppo invasiva la colonna sonora. Su una piccola isola tropicale, vero paradiso terrestre, vive il pappagallo Martedì assieme ai suoi singolari amici animali: è sereno, ma non può smettere di sognare di scoprire il mondo. Dopo una violenta tempesta gli animali trovano sulla spiaggia una strana creatura: Robinson Crusoe. L’uccello pensa che l’umano gli offra la possibilità di esplorare nuove terre. Allo stesso modo, il naufrago si rende conto ben presto che la chiave per sopravvivere sull'isola passa attraverso l'aiuto del nuovo amico e degli altri animali. All’inizio la convivenza è difficile, ma, piano piano, iniziano a conoscersi e a vivere in armonia, ma un brutto giorno arrivano due gatti selvaggi che vogliono prendere il controllo dell'isola. Segue una battaglia tra i felini e il gruppo di amici, vinta dal naufrago e dagli animali perché uniti dall’amicizia.

Image Gallery

Robinson Crusoe
Robinson Crusoe
Robinson Crusoe

opinioni autore

 
Robinson Crusoe 2016-05-06 07:56:51 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    06 Mag, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews