Stampa
PDF
 

Zona d'ombra - Una scomoda verità! Zona d'ombra - Una scomoda verità! Hot

Zona d'ombra - Una scomoda verità!

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Concussion
Sceneggiatura
Peter Landesman ispirata al articolo Game Brain di Jeanne Marie Laskas apparso su GQ nel settembre 2009.
Interpreti
Will Smith, Alec Baldwin, Gugu Mbatha Raw, Arliss Howard, Paul Reiser, Luke Wilson, Adewale Akinnuoye-Agbaje, David Morse, Albert Brooks, Bitsie Tulloch, Eddie Marsan, Stephen Moyer, Matthew Willig, Richard T. Jones, Mike O’Malley, Hill Harper, Gary Grubbs, Britanni Johnson.
Nazionalità
Anno
Durata
123

Nel tentativo di rendere appetibile questo film lungo e mal riuscito film, si è parlato di thriller e di storia capace di coinvolgere emotivamente. Scritto e diretto da Peter Landesman, ex giornalista col pallino della denuncia, è un insieme di momenti della vita di un medico che si trova ad affrontare una inaspettata verità che potrebbe sconvolgergli vita a tutti i livelli, ma tutto questo senza tensione emotiva o sviluppo inaspettato.

Protagonista è un nigeriano arrivato negli Stati Uniti con tanti sogni, medico specialista di anatomia patologica - quella branca della medicina che opera per individuare e analizzare le alterazioni indotte da stati di malattia in organi e tessuti – a lui è affidato un caso molto particolare che lo porterà ad avere problemi sia per il lavoro sia nella la vita privata. Parla coi cadaveri che però rispetta, è considerato pazzo o strano dai suoi colleghi e ha quasi difficoltà a raffrontarsi coi vivi. Quando gli viene chiesto di indagare sulla morte di famosissimo giocatore di football americano - finito in disgrazia, costretto a vivere in un pick-up e tormentato da emicranie insopportabili – si getta anima e corpo nel caso, senza preoccuparsi di quelle che potrebbero essere le ricadute sul sistema miliardario del popolarissimo e violento sport. Questa la base di un film che vorrebbe essere di denuncia, ma che annoia non poco, anche perché privo di veri momenti drammatici: il regista privilegia i problemi interiori della persona e dimentica di quelli che potevano essere gli sviluppi di una trama formalmente interessante. Come spesso capita, il film è basato su di una storia vera, ma questo non significa che l’interesse aumenti. Tutto suona romanzato, costruito per accontentare un pubblico di bocca buona che vuole commuoversi senza mai subire veri traumi psicologici. I cattivi sono raccontati senza un minimo di credibilità, probabilmente per evitare che ci sia la possibilità di identificazione con le persone che li hanno ispirati. Will Smith, col viso privo dei baffetti, cerca disperatamente di dare spessore ad un personaggio che non è suo, Alec Baldwin è un poco credibile medico, al decoroso David Morse viene chiesto di raccontare i drammi dell’ex-giocatore senza fornirgli validi appigli di sceneggiatura. A tutto questo vanno aggiunte le ridondanti musiche composte da James Newton Howard e tante scene pseudo documentaristiche di violenti allenamenti e drammatiche partite di football americano.


 

Image Gallery

Zona d'ombra - Una scomoda verità!
Zona d'ombra - Una scomoda verità!
Zona d'ombra - Una scomoda verità!

opinioni autore

 
Zona d'ombra - Una scomoda verità! 2016-04-23 08:26:23 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    23 Aprile, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews