Stampa
PDF
 

Il libro della giungla Il libro della giungla Hot

Il libro della giungla

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Jungle Book
Sceneggiatura
Justin Marks tratto dal romanzo omonimo di Rudyard Kipling.
Interpreti
Neel Sethi, Kendrick Reyes, Ritesh Rajan.
Nazionalità
Anno
Durata
105

Anche senza volere essere troppo generosi ma realisti, con questa ulteriore lettura del romanzo scritto nell’ottocento da Rudyard Kipling (1865 – 1936), la Disney inaugura un nuovo modo di intendere l’animazione, bene mescolata con altre tecniche visive: animazione foto realistica, live-action e motion-capture, A tutto questo fanno da perfetto contro altare tre attori in carne ed ossa (uno solo importante per la storia) che si muovono con credibilità in una giungla lussureggiante in cui animali realistici recitano come personaggi umani.

Questa impresa che aveva dell’impossibile è stata l’ultima sfida, vinta, di Jon Favreau autore di film come Iron Man (2008) e Iron Man 2 (2010) in cui queste tecniche erano già presenti in parte. Ci può essere qualche dubbio – anche etico – su una sceneggiatura che sembra molto filo colonialista, ma per il resto siamo di fronte ad un piccolo capolavoro che avrà seguito sia nelle produzioni Disney – è già praticamente pronto Jungle Book 2 che uscirà probabilmente nel 2018 – che in quelle dei concorrenti di sempre. Questi ultimi sono da tempo in fibrillazione per stupire con altri prodotti che tentino di realizzare una pari magia con lo stesso misto di emozioni e tecnica. Se non si sapesse che per oltre il novanta per cento del film è creato in graphic computer senza intervento di persone vere, verrebbe da pensare che i realizzatori siano riusciti ad addomesticare bene, ad esempio, lo strepitoso orso Baloo e la perfetta pantera nera Bagheera. E’ un film che emotivamente coinvolge vari tipi di spettatori: i più giovani (under sei) escono dalla sala convinti che gli animali possano parlare, i più grandicelli saranno entusiasti per le immagini create dai computer, gli adulti resteranno colpiti da come si possa creare con tanta credibilità un film così variegato, utilizzando una sola persona, il bravissimo e spontaneo tredicenne newyorkese con genitori indiani che da vita a Mowgli. Neel Sethi, questo è il suo nome, ha un viso interessante e l’incredibile capacità di colloquiare con personaggi che lui non vede, in ambientazioni che non esistono e che saranno aggiunte solo in fase di post produzione. Forse ha un aspetto più infantile di quello che ci si potrebbe aspettare ricordando il romanzo originale ma, raccontando il film solo i primi tre racconti, può essere stata una scelta per fare maturare e crescere il personaggio nel corso dei successivi titoli (si dice che abbia un contratto per quattro film). L’animazione del 1967, ultima prodotta da Walt Disney prima della morte, era forse uno dei film meno belli da lui creati. Questa nuova rilettura del romanzo – non un remake del precedente di quasi cinquant’anni orsono – è sicuramente più affascinante bella e memorabile. Mowgli, un bambino cresciuto da una famiglia di lupi è costretto a lasciare la giungla quando la temibile tigre Shere Khan, segnata dalle cicatrici dell'uomo, giura di eliminarlo per evitare che diventi una minaccia. Mentre abbandona la sua unica casa, s'imbarca in un viaggio alla scoperta di se stesso, guidato dal suo severo mentore, la pantera Bagheera, e dallo spensierato orso Baloo.


      

Image Gallery

Il libro della giungla
Il libro della giungla
Il libro della giungla

opinioni autore

 
Il libro della giungla 2016-04-19 08:55:52 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    19 Aprile, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews