Stampa
PDF
 

Ustica Ustica Hot

Ustica

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Ustica
Sceneggiatura
Renzo Martinelli
Interpreti
Caterina Murino, Tomas Arana, Marco Leonardi, Lubna Azabal, Enrico Lo Verso, Yassine Fadel, Paco Reconti, Giovanni Capalbo, Enzo Saponara, Federica Martinelli, Jonis Bashir, Shelag Gallivan.
Nazionalità
Anno
Durata
106

Ogni volta che appare un film di Renzo Martinelli, si ha sempre la speranza di poterne parlare bene, che qualcosa sia cambiato rispetto ai precedenti. Il sessantottenne brianzolo ama i temi difficili e realizza film denuncia che, a suo parere, dovrebbero essere basati su inconfutabili prove.

Vajont - La diga del disonore (2001) è una ricostruzione dei fatti apparentemente completa ma lacunosa nelle prove, Piazza delle Cinque Lune (2003) col rapimento e il successivo omicidio di Aldo Moro con analoghe caratteristiche. Non solo, anche quando si cimenta nel biopic - Carnera - The Walking Mountain (2008) con un cast che comprendeva Paul Sorvino, F. Murray Abraham, Burt Young e Nino Benvenuti – ha l’esigenza di svelare segreti non sempre documentabili, e anche nei tristi film storici 11 settembre 1683 (2012) sulla Battaglia di Vienna nonché Barbarossa (2009) su Federico Barbarossa continua a proporsi come saccente professore che vuole insegnare agli spettatori. Stimatissimo fino a quando realizzava videoclip per Alice, Battiato, Dalla o Pino Daniele ma anche campagne pubblicitarie per importanti marchi, ha iniziato a creare dissensi sulla sua figura da quando nel 1994 debuttò con Sarahsarà – drammatica storia di giovane africana che perde l’uso delle gambe – per proseguire con Porzûs (1997) sull’eccidio avvenuto in quella località. Con Ustica il giudizio negativo permane, confermando che Martinelli – probabilmente sincero e documentato per raccontare le sue vicende – ha difficoltà nel linguaggio cinematografico. Dialoghi ridicoli e qualunquisti – Non sono gli storici a scrivere la storia, è la Ragione di Stato – costruzione delle immagini molto dilettantistica – l'elicotterista chiaramente non in volo nelle scene d’azione, inseguimenti tra caccia a livello di pessimi videogiochi, piloti che parlano alla torre di controllo in italiano – incapacità di creare un minimo di drammaticità in dialoghi che sembrano usciti da una mediocre telenovela sudamericana. Il regista è convinto di essere bravo e al grido di famolo strano ci propone immagini storte o fotografia satura. Intanto, tutti gli attori boccheggiano anche se cercano di fornire un corretto contributo alle teorie del regista - soggettista, produttore, distributore - basate sulla certezza di avere trovato nuove inconfutabili prove del fatto che casi famosi e complessi abbiano semplici soluzioni investigative fino ad ora non viste. Probabilmente, le sue teorie potrebbero interessare ai Pubblici Ministeri, non certo al pubblico.



Image Gallery

Ustica
Ustica
Ustica

opinioni autore

 
Ustica 2016-04-03 10:14:27 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    03 Aprile, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews