Stampa
PDF
 

Deadpool Deadpool Hot

Deadpool

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Deadpool
Sceneggiatura
Paul Wernick, Rhett Reese tratto dal personaggio dei fumetti creato da Fabian Nicieza (testi) e Rob Liefeld (disegni) – Edizioni Marvel Comics.
Interpreti
Ryan Reynolds, Morena Baccarin, Ed Skrein, T.J. Miller, Gina Carano, Brianna Hildebrand, Rachel Sheen, Andre Tricoteux, Jed Rees, Taylor Hickson, Leslie Uggams, Ben Wilkinson.
Nazionalità
Anno
Durata
108

Chi non conosce il personaggio e crede di assistere ad un usuale show dei classici supereroi Marvel si rende conto, già dai titoli di testa, che Deadpool ha poco da spartire con i suoi compagni di scuderia. Nessun nome vero, ironia su regista ed autori, un fotogramma bloccato di cui piano piano si scoprono le varie parti che danno all’immagine uno sviluppo difficilmente prevedibile.

Nato come antieroe, festeggia in questi giorni i 25 anni dalla sua prima uscita assieme a Cable, con cui ha condiviso la testata Cable & Deadpool fino al 2008. Per 5 anni un’avventura che non decolla e l’azzeccata scelta dell’editore di affidare i testi al duo comico Gerry Duggan e Brian Posehn, i disegni al bravissimo Tony Moore. E’ divenuto cult, amato dai giovani che vedono in lui un eroe politicamente scorretto, capace di imporsi nella retriva società statunitense. Parla moltissimo e varie volte ha difficoltà a gestire al meglio i super poteri, è imbranato ma vincente, supereroe per caso che non ha lo spirito giusto per essere uno stereotipato elemento di prevedibili storie. Costato 58 milioni di dollari, nei primi 5 giorni di programmazione ne ha già incassati 135 milioni: un successo preannunciato che potrebbe trasformarsi in un vero trionfo. Il suo nome vero è Wade Wilson, ex agente delle forze speciali, poi mercenario è moribondo per tumori ed altre malattie che lo hanno minato in maniera inguaribile. A questo punto accetta di sottoporsi a terribili esperimenti che non riescono ed è scartato anche per il viso divenuto invedibile ed è inserito in un luogo da dove non si esce da vivi. Tuttavia qui c’è uno scienziato che compie sperimentazioni proibite e lui diventa padrone di un potere rigenerante che gli permette di guarire rapidamente da ogni ferita. E’ ironico, divertente e divertito, capace di trasformare anche i momenti più drammatici in occasioni per sorridere o ridere. La storia raccontata è quella della sua trasformazione e della caccia all’uomo che lo aveva rovinato. Dialoghi che coinvolgono nella loro scoppiettante carica di battute, l’incredibile espressività di un personaggio il cui costume non fa vedere il volto, l’ironia quando espone, per spaventare, il suo volto sfigurato. E’ dotato di grande humour che sviluppa con doppi sensi, piacevoli riferimenti a film cult, telefilm e canzoni. E’ teledipendente, tanto da considerare alcuni eroi del piccolo schermo come persone vere. Il film ha avuto una gestazione sofferta, iniziata nel 2000 e proseguita con vari cambi di produttori, registi e interpreti. Finalmente nel 2014 è stato ripreso il progetto basato sulla sceneggiatura scritta nel 2010 che Ryan Reynolds che avrebbe già dovuto interpretarla cinque anni orsono. La sua riconferma è uno dei punti di forza del film. L’attore quarantenne, canadese come il personaggio che interpreta, è assolutamente perfetto, riuscendo a dare espressività, ironia, simpatia al personaggio. Chi ha imposto ritmo ed interesse a tutto è il debuttante Tim Miller, animatore, autore di due corti, ottimo creatore di effetti visivi. Ha avuto la nomination all'Academy Award per il miglior cortometraggio d'animazione (Gopher Broke, 2004). Tra i suoi lavori più noti la sequenza iniziale di The Girl with the Dragon Tatoo (Millennium - Uomini che odiano le donne, 2011) e quella di Thor The Dark World (idem, 2011) basate su splendidi effetti visivi. Alla sua prima regia, ha saputo bene controllare la sua abilità visiva creando un film equilibrato tra dialoghi ed immagini. Stan Lee si concede come sempre un cammeo: è il disk jockey e presentatore di un locale di lap dance. Il film è bello, ma non consigliabile ad un pubblico familiare per la grande quantità di scene cruente e per la presenza di alcuni nudi.


 

Image Gallery

Deadpool
Deadpool
Deadpool

opinioni autore

 
Deadpool 2016-02-17 14:25:20 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    17 Febbraio, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews