Stampa
PDF
 

1981: Indagine a New York 1981: Indagine a New York  Hot

1981: Indagine a New York

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
A Most Violent Year
Sceneggiatura
J.C. Chandor
Interpreti
Oscar Isaac, Elyes Gabel, Jessica Chastain, Lorna Pruce, Christopher Abbott, Matthew Maher, Albert Brooks, Jerry Adler, Quinn Meyers, Chester Jones III, David Oyelowo, Ashley Williams, Glenn Fleshler, Jimmy Palumbo, Daisy Tahan.
Nazionalità
Anno
Durata
125

Per dare il senso del film, già la prima scena vede un camionista che, passato il casello autostradale, viene fermato, sbattuto giù dalla cabina rimanendo a terra mentre gli aggressori rubano il mezzo. Raccontato quasi con distacco ma in maniera molto efficace, è l’episodio che dà una svolta definitiva alla vita del protagonista.

Siamo nel macrocosmo degli immigrati – in questo caso latino-americani – in un mondo di decorosa povertà che può in pochi istanti trasformare un buono in un feroce cattivo. Il protagonista, e padrone del mezzo rubato, è un uomo di origine cubana giunto negli Stati Uniti con le migliori intenzioni di integrarsi e far parte del sogno americano. Ligio alle leggi, cerca anche di non calpestare nessuno. Tutto lavoro e famiglia, rifugge da sistemi poco onesti per ottenere denaro e rispetto. Da autista a piccolo manager, ha sposato la figlia di un boss, ma solo per amore: crea una ditta con dipendenti affidabili, ma tutto questo viene messo in discussione quando i malavitosi tentano in tutte le maniere di fargli abbandonare il difficile mondo del onestà. Le sue autocisterne che puntualmente approvvigionano i distributori di benzina fanno gola ai cattivi che vorrebbero usarle in maniere disoneste. La reazione dell’uomo non è violenta, cerca sempre di trovare una soluzione che non costringa a fare un gioco sporco. Uno scatto d’ira, sistemi non conformi al suo modo di pensare sono banditi, anche se nel mondo degli affari cerca di primeggiare a scapito dei concorrenti. E’ un film raffinato, piacevole, bene interpretato, capace di carpire l’attenzione dello spettatore nonostante le oltre due ore di durata. J.C. Chandor, qui al terzo lungometraggio, non vuole innovare il genere gangster, semplicemente parla dei fatti che accadono in maniera nettamente diversa con un’angolazione che consente di mettere al centro del discorso più problemi umani che non la violenza. Questa crime-story si svolge con un ritmo pacato e molte scene sono dedicate alla vita familiare dell’uomo che ama riamato una donna caratterialmente molto diverso da lui. Oscar Isaac, in stato di grazia, ed Elyes Gabel sono i perfetti protagonisti che danno veridicità alla storia. Il primo recita col volto e, soprattutto, con gli occhi offrendo un’intensa prova attoriale. Il 1981 è stato l’anno della violenza, ma ora la situazione non è certo cambiata. Alla fine del film ci si interroga se sia possibile, per seguire i propri sogni, rimanere onesti e retti. New York City, inverno. Un immigrato che insegue l'American Dream, si troverà a vivere insieme alla sua famiglia uno dei periodi più violenti in città: il degrado, l'avidità e la corruzione, infatti, rischieranno di distruggere tutto ciò che lui ha costruito. E’ un cubano che si è ben integrato e riesce a non pestare i piedi ai potenti e per questo vive serenamente con la famiglia. Complicazioni.

    

Image Gallery

1981: Indagine a New York
1981: Indagine a New York
1981: Indagine a New York

opinioni autore

 
1981: Indagine a New York 2016-02-04 09:32:21 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    04 Febbraio, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews