Stampa
PDF
 

The departed - Il bene e il male ···· The departed - Il bene e il male ···· Hot

The departed - Il bene e il male ····

ImageThe Departed - Il bene e il male è uno dei migliori film di Martin Scorsese; un’opera che sta alla pari con testi come Mean Streets (1973), Taxi Driver (1976) e Quei bravi ragazzi ( 1990). Lo scenario è quello dei quartieri irlandesi di Boston dove un boss malavitoso fa il bello e il cattivo tempo trafficando in stupefacenti e taglieggiando i commercianti. La polizia statale tenta da anni di incastrarlo senza riuscirci; nasce così l’idea d’infiltrare un agente nella banda per prevenirne le mosse. Tuttavia, anche il bandito ha la stessa idea e riesce a far penetrare un suo uomo fra gli agenti. La storia ha per poli questi due portatori di menzogna, le loro paure, i rischi che corrono, gli errori che commettono. Il finale sarà tragico per entrambi, anche se la giustizia trionferà seppure di misura e con metodi tutt’altro che legali.

La regia dispiega un doppio sentimento: la repulsione per la violenza e il fascino sottile che questa riesce ad esercitare anche su chi cerca di osservarla con freddezza. Il racconto si svolge mantenendo costantemente alta la tensione e dipanando un discorso pessimista che non risparmia nessuna fra le forze in campo, tanto che la giustizia sembra trionfare più per caso che non per merito. Il film è tratto dalla sceneggiatura, molto rimaneggiata, di un famoso campione d’incassi del cinema di Hong Kong, Mou gaan dou (Infernal Affairs, 2002) di Wai Keung Lau e Siu Fai Mak. Martin Scorsese rovescia come un guanto la filosofia di quel testo, anche se non rinuncia per niente ad usare sangue come elemento primario del racconto. Laddove l’etica del film orientale mirava soprattutto alla spettacolarizzazione armoniosa degli sconti a fuoco, qui è tutto il quadro a colorarsi di nero, sono tutti i personaggi ad essere immersi in un inferno melmoso che non concede via di scampo a nessuno. Una nota a parte merita il capobanda proposto da Jack Nicholson, qui fintamente privo di quei vezzi e mossette che ne hanno reso quasi insopportabili i personaggi a cui ha recitato negli ultimi tempi.

valutazione: 1 2 3 4 5

Titolo originale: The Departed (I trapassati); regia: Martin Scorsese; sceneggiatura: William Monahan, Siu Fai Mak (sceneggiatura di Wu jian dao), Felix Chong (sceneggiatura di Wu jian dao); interpreti: Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Ray Winstone, Vera Farmiga, Anthony Anderson, Alec Baldwin, Kevin Corrigan, James Badge Dale; produttori: Michael Aguilar, G. Mac Brown, Doug Davison, Brad Grey, Kristin Hahn, Graham King, Roy Lee, Gianni Nunnari, Brad Pitt, Joseph P. Reidy, Rick Schwartz, Martin Scorsese; musica: Howard Shore; fotografia: Michael Ballhaus; montaggio: Thelma Schoonmaker; ricarca attori: Ellen Lewis; scenografo: Kristi Zea; direzione artistica: Teresa Carriker-Thayer; arredatore: Leslie E. Rollins; costume: Sandy Powell; società produttrici: Warner Bros. Pictures, Vertigo Entertainment, Initial Entertainment Group (IEG), Plan B Entertainment, Media Asia Films Ltd.; nazionalità: USA; anno di edizione: 2006; durata: 152 min.

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews