Stampa
PDF
 

Creed - Nato per combattere Creed - Nato per combattere Hot

Creed - Nato per combattere

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Creed
Sceneggiatura
Ryan Coogler, Aaron Covington da un soggetto del primo.
Interpreti
Michael B. Jordan, Sylvester Stallone, Tessa Thompson, Phylicia Rashad, Tony Bellew, Graham McTavish, Stephanie Damiano, Will Blagrove, Vincent Cucuzza, Juan-Pablo Veiza, Tony Devon, Philip Greene.
Nazionalità
Anno
Durata
133

Ormai Sylvester Stallone sarebbe troppo ridicolo se salisse sul ring per un ancora più improbabile episodio della serie Rocky, ma il personaggio ha avuto troppo successo per abbandonarlo senza combattere. Viene logico pensare che gli sceneggiatori statunitensi di Creed - Nato per combattere possano fare vivere ancora molte avventure a Rocky Balboa.

E’ vero, qui il pugile si limita a fare l’allenatore della giovane promessa, figlio illegittimo del suo più grande avversario nonché suo amico, ma nel personaggio di Michael B. Jordan è fin troppo facile vedere somiglianze col Rocky agli inizi della carriera. Centotrenta minuti che, ovviamente, culminano con l’incontro della vita per il giovane e per il campione in carica che dopo l’incontro, probabilmente, finirà in galera per droga e quant’altro. L’originalità non è una priorità per gli sceneggiatori e, tutto sommato, fanno la scelta giusta perché il pubblico si sente a suo agio in questi panni che (forse) non sono più esteticamente pregevoli ma sono comodissimi. Vedere l’anziano ex campione nel suo ristorante che si chiama come l’adorata moglie e saperlo di lei sempre innamoratissimo, tanto da andare a mangiare sulla sua tomba, conforta chi sa tutto di questo personaggio, vederlo rivivere nei panni del giovane Adonis, dà una speranza che ci possa essere un’ulteriore rinascita di Rocky. Qui lui è vecchio, malandato, ad un certo punto gli scoprono anche un tumore ma è pur sempre un grande combattente e ha voglia di aiutare questo giovane che ha abbandonato una promettente carriera di promoter finanziario per seguire la boxe. La fidanzata del giovane, conosciuta a Philadelphia perché sua vicina di casa, è una brava cantante, anche se non ha raggiunto il successo, ed è afflitta da una malattia irreversibile che la porterà alla sordità. La matrigna del giovane è la vedova del grande campione morto durante un combattimento e ha adottato il di lui figlio illegittimo. E così via, in un insieme di situazioni che rassicurano lo spettatore dandogli buoni e cattivi che vivono senza sfumature i ruoli assegnati e non creano problemi emotivi. I due attori su cui ruota il film sono bravi, tutto è ben realizzato ma, alla fine, si ha difficoltà a ricordare quanto si è visto. Adonis Johnson non ha mai conosciuto il suo celebre padre, il campione del mondo dei pesi massimi Apollo Creed, morto prima della sua nascita, ma ha la boxe nel sangue e va a Philadelphia, luogo del leggendario incontro tra il padre e lo sfidante Rocky Balboa, per chiedere a quest’ultimo di diventare il suo allenatore. Dopo alcuni rifiuti, l’ex campione accetta e allena il giovane anche se teme che possa fare la fine del genitore. Quando il campione del mondo in carica spacca la mascella al suo sfidante durante una seduta per verificare il peso dei due atleti, è chiesto a Rocky di fare combattere il suo pupillo da qui la strada in discesa verso il solito finale di pugni e sangue.



Image Gallery

Creed - Nato per combattere
Creed - Nato per combattere
Creed - Nato per combattere

opinioni autore

 
Creed - Nato per combattere 2016-01-18 15:26:49 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    18 Gennaio, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews