Stampa
PDF
 

Star Wars Episodio VII: il risveglio della Forza Star Wars Episodio VII: il risveglio della Forza Hot

Star Wars Episodio VII: il risveglio della Forza

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Star Wars: The Force Awakens
Sceneggiatura
Lawrence Kasdan, J.J. Abrams, Michael Arndt tratto dai personaggi creati da George Lucas.
Interpreti
Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew, Kenny Baker, John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Max von Sydow, Lupita Nyong'o, Pip Anderson, Crystal Clarke, Christina Chong, Miltos Yerolemou, Greg Grunberg.
Nazionalità
Anno
Durata
135

Consulente artistico è George Lucas, creatore di questi personaggi che hanno sempre un grande riscontro al box office e nel mondo del merchandising. Le atmosfere sono le stesse di sempre ma si nota la mano del regista visionario J. J. Abrams, creatore della innovativa serie televisiva Lost (Lost, 2004), autore già di due titoli della serie Star Trek - Star Trek (Star Trek, 2009) e Star Trek Into Darkness -  (Star Trek Into Darkness, 2013)  –  nonchè di Mission: Impossible III (Mission: Impossible III, 2006) e del bellissimo Super 8 (Super 8, 2011).

Come sempre tanti piccoli o grandi colpi di scena che mantengono accesa l’attenzione di un film che fa il verso ai video game ma che sa, con grande ironia, utilizzare personaggi di perdenti o quasi per fare loro compiere ardite imprese. Episodio che in gran parte gira attorno al contrabbandiere Ian Solo (alias Harrison Ford), e lo vede uscire di scena definitivamente verso il finale. Il gioco visivo è vincente e sono da ammirare attori che sanno rotolarsi a comando, che dimostrano paura, che cadono ad un semplice comando di chi dirige la scena senza vedere nulla, ma proprio nulla delle forti immagini che saranno poi aggiunte dai tecnici della digital graphic. Eppure sanno essere naturali, credibili e, per questo, sono assolutamente funzionali per il film. Primo episodio di una nuova trilogia, ambientata trent’anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi (Return of the Jedi, 1983) di Richard Marquand, è il settimo titolo di questa saga che è condannata ad essere sempre ed ovunque anche un fenomeno di costume. In Italia ha creato migliaia di adepti uniti in associazioni che ambiscono ad essere riconosciuti dal clan di Lucas degni di indossare le armature ipertecnologiche dei bianchi soldati dell’armata intergalattica e degli altri personaggi, tanto che le Legioni 501st Italica Garrison e Rebe sono tra le più note ed affermate anche in ambito internazionale. Oltre che a Solo e alla Principessa Leia (Carrie Fisher), diventata generale dei ribelli, vi sono altri importanti personaggi su cui punteranno anche gli altri due titoli di questa trilogia: la ricercatrice di rottami Rey che vive da sola in povertà ma che sa tutto sulla Resistenza, il pilota di caccia Poe che combatte assieme ai ribelli, e Finn (in realtà è stato battezzato con una lunghissima matricola e quello è un soprannome) che si ribella all’ordine di uccidere quelli che ritiene innocenti aiutando a fuggire Poe che era stato rapito dalla autoritarissima Primo Ordine da cui dipende. Quel poco che si sa delle prossime puntate, li vede come elementi centrali su cui ruoteranno anche le successive parti del nuovi trittico galattico. Il film, prodotto dalla Disney, è perfetto nella struttura narrative e certo non deluderà i fan. Manca l’emozione, questo sì, sacrificata nel riuscito tentativo di non proporre qualcosa che poteva sembrare troppo innovativo e, quindi, non in accordo con lo spirito di un mito che ha trentadue anni. L’ultimo jedi, Luke Skywalker, è scomparso: nell’immaginario collettivo si è ritirato in esilio in una galassia nascosta, indicata su una mappa di cui più si vaneggia che si conosce. La mappa che nessuno ha visto cade in mano a Poe il quale, assalito dai cattivi la affida al droide BB-8. Per recuperarla si scatena una caccia serrata sia da parte della Resistenza, al comando della Principessa Leia Organa, che dal Primo Ordine, nato dalle ceneri dell'ex Impero e ora guidato da Kylo Ren, giovane cavaliere desideroso di trovare definitive conferme nel lato oscuro della forza nonché figlio di Solo e della Principessa. Tuttavia Rey, una coraggiosa mercante di rottami con un misterioso passato alle spalle, e Finn, un disertore degli assaltatori del Primo Ordine in fuga verso una nuova vita, diventano accidentalmente custodi del droide BB-8. Non è lecito dire di più: il resto racchiude citazioni, incontri con mitici altri personaggi e l’embrione che si svilupperà nella seconda parte di cui non si conosce con certezza la data di uscita.

Image Gallery

Star Wars Episodio VII: il risveglio della Forza
Star Wars Episodio VII: il risveglio della Forza
Star Wars Episodio VII: il risveglio della Forza

opinioni autore

 
Star Wars Episodio VII: il risveglio della Forza 2015-12-26 09:01:37 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    26 Dicembre, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews