Stampa
PDF
 

Down in the Valley ·· Down in the Valley ·· Hot

Down in the Valley ··

ImageIl cinema statunitense, particolarmente quello non totalmente inserito nel meccanismi produttivi hollywoodiani, propone spesso testi piuttosto interessanti, comunque quasi sempre di ottima fattura professionale. E’ il caso di Down in the Valley (Giù nella valle) di David Jacobson che mette assieme fascino dei western classici con la solitudine miserabile delle moderne periferie. Una famiglia abbastanza ordinata, anche se condotta dal solo padre, è sconvolta dall’arrivo casuale di uno strano, tipo vestito da cow boy, che parla come nei film degli anni cinquanta.

La figlia maggiore s’innamora di lui, contro la volontà di suo fratello. Finirà in tragedia con la ragazza moribonda e il ragazzo inseguito a cavallo dal genitore. È un film con alcuni aspetti originali e che scivola quietamente dalla quasi farsa alla tragedia. La costruzione è solida, gli attori molto bravi, anche se disturba un mito esasperato per il vecchio cinema e una scarsa puntualizzazione delle regioni profonde del dramma.

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: David Jacobson; sceneggatura: David Jacobson; interpreti: Edward Norton, Evan Rachel Wood, David Morse, Rory Culkin, Bruce Dern, John Diehl, Kat Dennings; produttori: David Jacobson, Stavros Merjos, Bill Migliore, Sam Nazarian, Edward Norton, Adam Rosenfelt, Marc Schaberg, Mike Upton, Holly Wiersma; musica: Peter Salett; fotografia: Enrique Chediak; ricareca attori: Barbara Fiorentino, Rebecca Manieri, Kelly O'Brien; scenografia: Franco-Giacomo Carbone; arredatore: Robert Greenfield; costume: Jacqueline West; società produttrici: Element Films, Class 5 Films; nazionaità: USA: anno di edizione: 2005; durata: 114 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews