Stampa
PDF
 

Janis Janis Hot

Janis

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Janis: Little Girl Blue
Sceneggiatura
Amy Berg
Interpreti
Janis Joplin, Cat Power, Gianna Nannini.
Nazionalità
Anno
Durata
103

Presentato Fuori Concorso alla Mostra del cinema di Venezia, previsto in uscita per inizio settembre, questo interessante documentario diretto e scritto da Amy Berg arriva ora sui nostri schermi grazie alla I Wonder Pictures, distributore indipendente nato nel 2013 legato al Biografilm Festival di Bologna, che ha come principale missione di circuitare i migliori documentari prodotti in Italia e all'estero, per offrire un punto di vista privilegiato sulla cultura e l’attualità.

Oltre a questo, ha presentato film di buon livello quali Jimi: All Is by My Side (2013) di John Ridley e Frank (2014) di Lenny Abrahamson. Diretto dalla documentarista californiana Amy Berg che ha debuttato con Deliver Us from Evil (2006), candidato al premio Oscar, in cui raccontava di Padre Oliver O'Grady accusato di decine di stupri su bambini, per poi proseguire con West of Memphis (2012) sugli errori della giustizia e altri titoli sempre di grande impegno sociale. Anche raccontando di Janis Joplin (1943 – 1970) non si limita a raccontare quello che tutti sanno, ma cerca di scavare nel suo mondo meno noto, quello che ha in parte condizionato la sua vita e la sua morte. Propone la usuale alternanza tra immagini di repertorio e interviste ad amici e familiari con attenzione per la scelta dei materiali video quanto e delle musiche lontane dalla retorica con interviste che raccontano di quando non era ancora sotto i riflettori. E’ una Janis più privata ed è raccontata come persona perennemente irrequieta perché affamata d'amore, calore, riconoscimenti ma che, soprattutto, deve fare i conti con le sue insicurezze legate anche alla famiglia dalla quale fuggì per inseguire tutta la vita con le lettere che nel film della Berg sono lette da Cat Power e, nella edizione italiana, da una commovente Gianna Nannini. Si ascoltano le canzoni meno note della cantante, i pezzi più conosciuti o sono assenti o proposti senza inutili trionfalismi. Tutto per cercare di raccontare in maniera onesta, senza effetti speciali, più la vicenda umana, più che artistica, di una ragazza che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica popolare. L'emozione, è tanta perché il film commuove per questa figura d'artista vissuta solo ventisette anni, morta sola e ritrovata nella stanza di un motel diciotto ore dopo essere spirata. Amata come artista, abbandonata quando non serviva. Overdose, si è detto: quello che è sicuro è che la morte, già raramente giusta, nel suo caso è particolarmente ingiusta perché arrivata quando l’artista stava cercando di lasciarsi alle spalle il marcio della sua vita. Morta nel 1970, è tuttora considerata un idolo, riconosciuta e ricordata per l'intensità delle sue interpretazioni. Nel 1995 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame e, nel 2005, ha ricevuto il Grammy Award alla carriera.

Image Gallery

Janis
Janis
Janis

opinioni autore

 
Janis 2015-10-11 16:50:47 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    11 Ottobre, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews