Stampa
PDF
 

Water ··· Water ··· Hot

Water ···

ImageLa storia e le situazioni che segnano i paesi in via di sviluppo, offrono abbondanti motivi d’indignazione e scandalo. Va anche ricordato che, in non poche occasioni, questi temi sono stati assunti, da registi locali ed occidentali, per confezionare film il cui sottofondo era del tipo: guardate quanto sono arretrati questi popoli, mentre noi … Un atteggiamento cui non sfugge del tutto Water di Deepa Mehta, una cineasta d’origine indiana che vive e opera in Canada, dove è emigrata nel 1973. Il film è ambientato nel 1938, nel pieno delle lotte per l’indipendenza contro i colonialisti inglesi e per il rinnovamento del paese. Una ragazzina d’otto anni, vedova di un uomo maturo che l’ha sposata bambina, è rinchiusa con altre donne della sua condizione in una sorta di casa - prigione che si alimenta con i denari che una delle ospiti, particolarmente avvenente, guadagna prostituendosi a ricchi bramini.

Un giovane colto e facoltoso, fervente adepto dei Gandhi, s’innamora della meretrice e vuole sposarla. Svolta tragica con la donna che si uccide, quando scopre che l’uomo che sta per liberarla è figlio di uno dei suoi clienti. La bimba, che ha osservato il dramma, è chiamata a sostituire la defunta, ma una delle altre vedove le restituirà, la libererà consegnandola al giovane illuminato che partecipa alla grande marcia guidata dal Mahatma. Il film è ricco ti temi sociali, omaggi al padre dell’India moderna, sprizza orrore per i costumi barbari che opprimono le donne e ricorre, seppure in modo moderato, a canzoni e rituali, secondo una tradizione cara al cinema di questo paese. Il materiale è molto, persino troppo e l’opera oscilla fra la storia d’amore, il testo di denuncia civile e l’affresco storico, senza scegliere con precisione una delle molte strade lascia intravedere.

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: Deepa Mehta; sceneggiatura: Deepa Mehta; interpreti: Lisa Ray, Seema Biswas, Kulbhushan Kharbanda, Waheeda Rehman, Raghuvir Yadav, Vinay Pathak, Rishma Malik; produttori: Mark Burton, David Hamilton, Doug Mankoff, Dilip Mehta, Marek Posival, Ajay Virmani, Claire Welland; musica: Mychael Danna, A.R. Rahman; fotografia: Giles Nuttgens; montaggio: Colin Monie; ricerca attori: Uma Da Cunha; scenografo: Aradhana Seth; direzione artistica: Pradip Redij; arredatore: Rumana Hamied, Lal Harindranath; costume: Dolly Ahluwalia; società produttrici: Deepa Mehta Films, Flagship International, David Hamilton Productions, Echo Lake Productions, Noble Nomad Pictures Ltd., Téléfilm Canada; nazionalità: Canada – India; anno di edizione: 2005; durata: 114 min

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews