Stampa
PDF
 

Dove eravamo rimasti Dove eravamo rimasti Hot

Dove eravamo rimasti

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Ricki and the Flash
Sceneggiatura
Diablo Cody
Interpreti
Meryl Streep, Mamie Gummer, Rick Springfield, Kevin Kline, Audra McDonald, Sebastian Stan, Ben Platt, Charlotte Rae, Maria Di Angelis, Lisa Joyce, Li Jun Li, Carmen Carrera, Doris McCarthy.
Nazionalità
Anno
Durata
101

Le aspettative per questo film in musica erano molte, soprattutto perché a dirigerlo era Jonathan Demme. Autore di alcuni dei più bei documentari sul mondo dello spettacolo, compresi Enzo Avitabile Music Life (2012) sul cantante, compositore e polistrumentista napoletano e uno perfetto su Neil Diamond, il settantunenne regista statunitense si è trovato a combattere con la perfetta sceneggiatura di Diablo Cody che lui si limita a portare sullo schermo senza condividerla.

Quindi, impossibilità di inserire interventi autoriali, la musica sempre presente ma non con la forza narrativa che, forse, avrebbe gradito. Il risultato finale è un opera divisa in due parti non coese tra loro, che raramente dialogano tra loro: una parte voluta dal regista, un’altra imposta dallo script della sceneggiatrice. Bella la figura della madre che scopre di avere una figlia sposata e infelice a cui riesce a dare un amore che non sapeva nemmeno di possedere. Molto bello e intenso il ritratto di famiglia ritrovata raccontata senza fretta, culminante nella dolcissima ninna nanna sussurrata da Meryl Streep alla figlia Julie e all’ex marito nella calma forse solo apparente che precede il sonno. Tuttavia la storia ha le proprie esigenze e si deve arrivare al finale in cui la protagonista abbandona i sogni da rock star vintage per accettare una vita più tranquilla che suona come sconfitta dei suoi sogni ma un inizio di percorso verso una tardiva maturità. Questo è molto chiaro nella sceneggiatura ed il regista lo rispetta ma nel finale ritorna ad essere se stesso nella cronaca quasi documentaristica di un concerto che emoziona e fa dimenticare le parti meno interessanti. Meryl Streep è sempre bravissima ed è a suo agio nel ruolo di una musicista. Mamie Gummer, figlia dell’attrice, impersona quel ruolo nel film con bravura e credibilità: i casi della vita, anche lei sta separandosi dal marito come il suo personaggio. Bravo Rick Springfield quale amante, amico, confidente, spalla dell’artista. E’ un ennesimo film che parla della terza età, che cerca di esorcizzare con immagini anche felici segno che il pubblico cinematografico è composto in gran parte dagli ultra …enni. Rick è la cantante di una band rock che entusiasma un non foltissimo pubblico di appassionati in locali sempre più piccoli e decentrati. Ha superato i sessant’anni, ha lasciato da molto tempo marito e i tre figli per cavalcare il suo sogno di artista di successo. Quando il matrimonio della figlia Julie va completamente in crisi, decide di riavvicinarsi alla sua famiglia non preoccupandosi di mettere in imbarazzo l'ex marito che vive con la nuova compagna. L'incontro con l'ormai cresciuta prole ha luci ed ombre, con un odio che si trasforma a tratti in accettazione ed amore della nuova madre.
http://www.youtube.com/watch?t=1&v=PYI1JYi3bfY

Image Gallery

Dove eravamo rimasti
Dove eravamo rimasti
Dove eravamo rimasti

opinioni autore

 
Dove eravamo rimasti 2015-09-14 12:02:00 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    14 Settembre, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews