Stampa
PDF
 

Il Diavolo veste Prada ·· Il Diavolo veste Prada ·· Hot

Il Diavolo veste Prada ··

ImageDavid Frankel è un noto regista televisivo che ha scelto, per il suo secondo lungometraggio, la trascrizione cinematografica del fortunato libro di Lauren weisberger, Il Diavolo veste Prada (The Devil Wears Prada). E’ uno straordinario esempio d’osmosi fra creazione cinematografica e pubblicità, un falso film che è anche un catalogo d’oggetti d’abbigliamento di lusso e un falso spot che è anche un film. Una giovane neolaureata in giornalismo è assunta come segretaria della più famosa direttrice di riviste di moda. E' una tirannica signora di mezza età, dalla vita familiare distrutta, che ama umiliare le sue collaboratrici imponendo loro lavori al limite dell’impossibile, salvo poi trattarle da pezze da piedi se non riescono a raggiungere i compiti assegnati. Questi ultimi possono essere quisquilie come ottenere in anticipo le bozze supersegrete dell’ultimo libro di Joanne Kathleen Rowling sulle avventure di Harry Potter o trovare un aereo che voli in una zona colpita da un uragano e chiusa al traffico.

Bene o male la ragazza riesce in quasi tutti i compiti che le sono assegnati, sino al punto di diventare il braccio destro della tirannica direttrice. Solo allora si accorge di aver sacrificato alla carriera beni preziosi quali una vita dignitosa, l’affetto degli amici, il gusto di alternare impegno e ozio. La morale è stentata, la storia più che convenzionarle, ciò che trionfa ì l'esibizione, più che ad un defilé, d’abiti borse, scarpe, cinture, maglioni e ammennicoli del caso. In poche parole è una commediuccia leggera e ipocrita di cui non varrebbe la pena parlare se non per segnalare la superba recitazione di Maryl Streep che, nel ruolo della diabolica direttrice, offre un’interpretazione da manuale. E' una confezione patinata di battute prevedibili, personaggi convenzionali, situazioni vecchiotte. Chi si accontenta goda.

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: David Frankel; soggetto dal libro omonimo di Lauren Weisberger; sceneggiatura: Aline Brosh McKenna; interpreti: Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt, Stanley Tucci, Adrian Grenier, Tracie Thoms, Rich Sommer, Simon Baker; produttori: Joseph M. Caracciolo Jr., Wendy Finerman, Carla Hacken, Karen Rosenfelt; musica: Theodore Shapiro, Chris Trapper; fotografia: Florian Ballhaus; montaggio: Mark Livolsi; ricerca attori: Ellen Lewis; scenografo: Jess Gonchor; direzione artistica: Anne Seibel, Tom Warren; arredatore: Lydia Marks; costume: Patricia Field; società produttrici: 20th Century Fox, Fox 2000 Pictures, Peninsula Films; nazionalità: USA; anno di produzione: 2006; durata: 109 min.

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews