Stampa
PDF
 

Going Clear: Scientology e la prigione della fede Going Clear: Scientology e la prigione della fede Hot

Going Clear: Scientology e la prigione della fede

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Going Clear: Scientology and the Prison of Belief.
Sceneggiatura
Alex Gibney
Interpreti
Documentario
Nazionalità
Anno
Durata
119

Ron Hubbard (1911 – 1986) è stato uno scrittore americano, soprattutto di libri e racconti di fantascienza, passato alle cronache perché i testi da lui scritti hanno fornito il materiale di base per la nascita di Scientology. Quest’ultima dovrebbe essere una religione (tale si autodefinisce) che guiderebbe i fedeli verso uno stato di purificazione (clear) che consentirebbe loro di liberarsi dalla influenze che eventi negativi passati hanno sul loro stato di salute. 

Come dire qualche cosa a mezzo fra un sistema di autoanalisi e un rituale esoterico. Nonostante sia stata e sia oggetto di numerosi processi, inchieste parlamentari, indagini giudiziarie, raccolta di testimonianze sulle vessazioni imposte ai fedeli, l’associazione si è diffusa in quasi tutto il mondo e ha attratto nomi famosi dello star system come Tom Cruise, John Travolta, Nicole Kidman, Jason Beghe, Paul Haggis. Alcuni di questi personaggi, una volta usciti dalla chiesa, ne hanno criticato aspramente i metodi e denunciato i soprusi. Parte di questo materiale è stato raccolto dal documentarista Alex Gibney (1953), vincitore del premio Oscar con Taxi to the Dark Side (2008), un cineasta particolarmente attento ai problemi sociali e politici, che con essi ha costruito Going Clear: Scientology e la prigione della fede. Il film parte dalla ricostruzione della biografia di Ron Hubbard, che un giudice ha definito un inveterato bugiardo, registra l’inizio di questa religione, le pratiche oppressive messe in partica dei suoi ministri, intreccio di spionaggio, affari non chiari, intimidazioni, vessazioni nei confronti degli adepti, arricchimenti e ricatti di cui si nutre il gruppo dirigente di un culto che, dopo la morte del fondatore, è ora guidato con ancor maggiore rigidità da David Miscavige (1960). Un promemoria molto utile a chi voglia districarsi nel groviglio delle sette americane.

Image Gallery

Going Clear: Scientology e la prigione della fede
Going Clear: Scientology e la prigione della fede
Going Clear: Scientology e la prigione della fede

opinioni autore

 
Going Clear: Scientology e la prigione della fede 2015-06-27 19:18:13 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Giugno, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews