Stampa
PDF
 

Little Miss Sunshine ··· Little Miss Sunshine ··· Hot

Little Miss Sunshine ···

ImageNon sono pochi i film che hanno messo in ridicolo i valori di cui si nutre il sogno americano attraverso commedie familiari. In questo senso Little Miss Sunshine (La piccola Mss. Raggio di Sole) di Jonathan Dayton e Valerie Faris, due prolifici registi di video musicali passati al lungometraggio, arriva buon ultimo e non aggiunge molto a quanto già visto in passato. Una classica famiglia media americana vive nella speranza che il programma inventato dal capofamiglia, significativamente intitolato come avere successo in nove tappe, diventi un libro di successo. A questa speranza si aggiunge il sogno che la piccola di casa, una bimba cicciotella e occhialuta, vinca il concorso per piccole bellezze che si tiene in California. La famigliola è composta di padre, madre, la piccola aspirante reginetta di bellezza, suo fratello, che da molti mesi non parla, avendo fatto voto di silenzio sino a che la sua domanda di pilota di jet militari non sarà accolta, e nonno sboccato ed eroinomane.

A questi si aggiunge, proprio nelle ultime ore, uno zio omosessuale e massimo esperto dell’opera di Marcel Proust che ha tentato di uccidersi dopo essere stato messo in secondo piano da un collega che, per giunta, gli ha rubato il fidanzato. La combriccola si mette in viaggio verso la terra del sole su uno scassatissimo pulmino VolksWagen, con gli incidenti di percorso che è facile immaginare. Finale consolatorio, dopo la morte del nonno, con il gruppo che si schiera compatto al fianco della bimba, derisa dagli organizzatori del concorso di bellezza. La parte più originale del film è nelle sequenze dedicate alla gara per piccole Miss, una sfilata d’oscene mini Barbie di varie etnie, unite da pettinature ciclopiche, abiti color pastello, mossette grottesche. E’ una parte, breve rispetto al complesso del film e già affrontata in altre opere, ma che qui ha il pregio di una feroce concisione.

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: Jonathan Dayton, Valerie Faris; sceneggiatura: Michael Arndt; interpreti: Abigail Breslin, Greg Kinnear, Paul Dano, Alan Arkin, Toni Collette, Steve Carell, Bryan Cranston; produttori: Albert Berger, Michael Beugg, Jeb Brody, David T. Friendly, Bart Lipton, Peter Saraf, Marc Turtletaub, Ron Yerxa; musica: Mychael Danna, Devotchka; fotografia: Tim Suhrstedt; montaggio: Pamela Martin; ricerca attori: Justine Baddeley, Kim Davis; scenografo: Kalina Ivanov; direzione artistica: Alan E. Muraoka; arredatore: Melissa M. Levander; costumi: Nancy Steiner; società produttrici: Big Beach Films, Third Gear Productions LLC, Deep River Productions, Bona Fide Productions; nazionalità: USA, anno di edizione: 2006; durata: 101 min.

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews