Stampa
PDF
 

Lo Straordinario Viaggio di T. S. Spivet Lo Straordinario Viaggio di T. S. Spivet Hot

Lo Straordinario Viaggio di T. S. Spivet

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
L'Extravagant voyage du jeune et prodigieux T.S. Spivet.
Sceneggiatura
Jean-Pierre Jeunet, Guillaume Laurant basato sul romanzo Le mappe dei miei sogni (The Selected Works of T.S. Spivet – 2009) di Reif Larsen.
Interpreti
Helena Bonham Carter, Judy Davis, Callum Keith Rennie, Kyle Catlett, Niamh Wilson, Jakob Davies, Rick Mercer, Dominique Pinon, Julian Richings, Richard Jutras, Mairtin O'Carrigan, Michel Perron, Dawn Ford, James Bradford.
Anno
Durata
105

Jean-Pierre Jeunet, bravo regista d’oltralpe reso famoso dal delizioso Il favoloso mondo di Amélie (Le fabuleux destin d'Amélie Poulain, 2001) che era stato preceduto dal sottovalutato Delicatessen (1991) firmato a venticinque anni in coppia con il fumettista Marc Caro, trova la sua cifra artistica nella fiaba e ogni volta che è riuscito ad esprimersi nel mondo della fantasia ha realizzato opere quantomeno interessanti.

Lo Straordinario Viaggio di T. S. Spivet ne è una bella conferma e dimostra come riesca a fare vivere serene emozioni anche ad un pubblico potenzialmente distratto come quello della commedia. La tecnica narrativa è quella che da sempre gli conosciamo, fatta di illusioni che entrano nella realtà, figure e personaggi che si sdoppiano tra quanto vorrebbero fare e quanto fanno, disegni ed oggetti che si animano attraverso una magica costruzione dell’immagine. I suoi effetti visivi ricordano l’ingenuità e l’intelligenza del cinema di Georges Méliès (1861 – 1938), rappacificano col cinema e con la sua capacità di dare emozioni solo per il fatto di esistere. Il viaggio del protagonista va da Ovest a Est partendo da uno sperduto ranch del Montana attraverso la grande natura del Wyoming e del Nebraska per arrivare al mondo di Chicago, nell’Illinois, che il protagonista parimenti ammira per la capacità dell’uomo, che le fa tutte storte, di costruire palazzi così geometricamente perfetti. Quindi lo spostamento a Washington D.C. Si racconta T.S. Spivet, bambino prodigio di 10 anni appassionato di cartografia e invenzioni. Vive in un ranch nel Montana insieme alla mamma esperta di morfologia degli insetti, al padre, cowboy nato nel periodo storico sbagliato, a sua sorella quattordicenne che sogna di diventare Miss America e a suo fratello gemello Layton completamente diverso da lui perché generati biovulari. Un giorno T.S. riceve una telefonata inaspettata dall’Istituto Smithsonian che gli annuncia la vittoria del prestigioso premio Baird per la sua invenzione di un dispositivo dal moto perpetuo. All’insaputa di tutti, per ritirare il premio e tenere il discorso di ringraziamento, salta su un treno merci e intraprende il suo straordinario viaggio attraverso l’America in direzione Washington, ma allo Smithsonian tutti ignorano che T.S. sia solo un bambino. Il film è diviso in quattro parti bene delineate: la fattoria nel Montana dove vive sereno fino a quando il fratello muore per un incidente di cui lui si incolpa, il magico viaggio affrontato in compagnia dello spirito di Layton, l’Istituto ed il contatto con un mondo falso che guarda solo al profitto, il ritorno alla fattoria in cui ritrova armonia e serenità con se stesso e gli altri. Bello tutto, anche lo storyboard realizzato dal regista e che serve da base per i titoli di coda.

Image Gallery

Lo Straordinario Viaggio di T. S. Spivet
Lo Straordinario Viaggio di T. S. Spivet
Lo Straordinario Viaggio di T. S. Spivet

opinioni autore

 
Lo Straordinario Viaggio di T. S. Spivet 2015-06-01 07:52:45 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    01 Giugno, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews