Stampa
PDF
 

El Camino de San Diego El Camino de San Diego Hot

El Camino de San Diego

ImageSan Sebastian 27 settembre 2006. Carlos Sorin, che s’impose nel 1986 con La película del rey e che recentemente è tornato sulla cresta dell’onda con due film minimalisti, “Historias mínimas” e “Bonbón el perro”,  segue su questo nuovo percorso con una storia semplice, El Camino De San Diego, che da cinema minimalista passa a una sorta di documemto di finzione dove persone reali si esprimono spontaneamente senza dare mai l’impressione di avere lo spessore di personaggi. Tema: il carisma di Maradona rappresentato quasi in maniera magica attraverso le peripezie di Tati, giovane contadino della provincia di Misiones.

Avendo trovato nelle radici di un albero secolare un’immagine simile a Maradona trionfante, il giovane decide di portarla al Pibe de oro nel momento che il giocatore, per problemi cardiaci, viene ospitato nella clinica svizzero-argentina di Buenos Aires. Seguendo l’avventuroso viaggio di Tati, il regista sembra tastare il polso del popolo argentino, dolorante per l’improvvisa malattia di Maradona, ma sostenuto dal carisma del campione. E`un film fresco e ottimista, pieno di volti sorridenti e di persone acclamanti sulle quali Maradona esercita la magia di far dimenticare tutti i problemi sociali. (Renzo Fegatelli)

Argentina. Regia di Carlos Sorin. Con Ignacio Benítez, Carlos Wagner La Bella, Paola Rotela. Durata. 98 minuti.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews