Stampa
PDF
 

La scelta La scelta Hot

La scelta

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
La scelta
Sceneggiatura
Giulia Calenda, Michele Placido liberamente ispirato alla commedia drammatica L'innesto (1917) di Luigi Pirandello
Interpreti
Raoul Bova, Ambra Angiolini, Michele Placido, Valeria Solarino, Manrico Gammarota, Monica Contini, Gennaro Diana, Marcello Catalano, Mejdi El Euchi, Vito Signorile, Tina Tempesta, Vito Lopriore, Anna Castellaneta, Antonello Marini.
Nazionalità
Anno
Durata
86

Undicesima regia di Michele Placido, sempre un po’ troppo pretenziosa sia che si cimenti in film di violento impatto quale Vallanzasca - Gli angeli del male (2010) che in messe in scena dal sapore quasi teatrali col tentativo, come in questo caso, di raccontare alla maniera di certo cinema francese. L’ispirazione per il film dai temi sempre molto attuali è un breve testo teatrale scritto da Luigi Pirandello nel 1917 e poco conosciuto se non tra gli addetti ai lavori.

L’innesto, commedia drammatica in tre atti, è considerata un’opera minore del grande commediografo siciliano. Affronta con modernità lo stupro subito da una donna della buona borghesia romana mentre stava dipingendo a Villa Giulia e le difficili conseguenze sul matrimonio e sulla società ristretta a lei vicina. Placido ha più volte dichiarato che La scelta era stato pensato più per una produzione francese che non italiana, tuttavia si potevano trovare anche in Italia attori più validi e credibili di Ambra Angioini e Raoul Bova, troppo piccoli per potere rendere credibili personaggi di quello spessore. A questo va aggiunta la scelta della regia di raccontare con immagini fin troppo epidermicamente belle il mondo che circonda i personaggi, allontanando l’attenzione dello spettatore dal tema focale del film. Laura è una stimata insegnante di canto al Conservatorio, Giorgio un bravo cuoco che è riuscito ad aprire un proprio ristorante. Sposati da anni accettano e superano per il grande amore che li unisce la mancanza di un figlio tanto desiderato soprattutto dalla donna. Potrebbero essere felici anche senza essere genitori, se un drammatico stupro non rendesse diversa la donna, che non vuole denunciare l’aggressione e che si rifiuta di sottoporsi ad esami clinici. Il drammatico fatto porta alla luce le rispettive diversità caratteriali, l’impossibilità di affrontare un’emergenza di questo tipo senza scontrarsi e rischiare di mandare in frantumi il loro matrimonio, soprattutto per il dubbio sulla paternità di un bimbo in arrivo. Molte, troppe scene sono subite e non condivise, il maresciallo interpretato dal regista non riesce mai ad essere convincente, la sorella della protagonista è inconsistente, il collega del Conservatorio anche lui invisibile. Il film è breve, ma riesce ad essere più volte particolarmente pesante.

Image Gallery

La scelta
La scelta
La scelta

opinioni autore

 
La scelta 2015-04-04 09:39:41 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    04 Aprile, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews