Stampa
PDF
 

Exodus - Dei e Re Exodus - Dei e Re Hot

Exodus - Dei e Re

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Exodus: Gods and Kings
Sceneggiatura
Adam Cooper, Steven Zaillian, Bill Collage, Jeffrey Caine.
Interpreti
Christian Bale, Joel Edgerton, John Turturro, Aaron Paul, Ben Mendelsohn, Sigourney Weaver, Ben Kingsley, María Valverde, Dar Salim, Golshifteh Farahani, Indira Varma, Emun Elliott, Ghassan Massoud, Hiam Abbass, Kevork Malikyan.
Anno
Durata
150

Ridley Scott, classe 1937, dirige con vigore  Exodus - Dei e Re dedicandolo al fratello Tony, un’opera che ha avuto una lavorazione lunga e faticosa. Girato soprattutto ad Almeria e Pechina con l’utilizzo di tremilacinquecento comparse e a Fuerteventura, nelle Isole Canarie, con altri millecinquecento figuranti ingaggiati per oltre due mesi, è la storia di Mosè, il personaggio biblico più popolare con Noè.

Questo condottiero ebreo, dopo esser stato esiliato, riceve l'incarico da Dio, che gli appare sotto le sembianze di un ragazzo e gli ordina di portare in salvo il suo popolo. Per convincere il Faraone a lasciarli partire, Dio lo aiuterà con le piaghe che si abbatteranno sull’Egitto risparmiando gli ebrei ridotti in schiavitù. Fino al passaggio del Mar Rosso, che si apre di fronte al bastone di Mosé per far transitare il popolo eletto verso la Terra del latte e del miele, ma si richiude sulle armate del Faraone arrivate per sterminarlo. Una fuga durante la quale il popolo di Dio porta con sé le Tavole della Legge e l'Arca dell'Alleanza. Il regista e gli altri tre sceneggiatori, tra cui il premio Oscar Steven Zaillian, costruiscono un kolossal dal sapore antico in cui si predilige l’utilizzo di migliaia di persone alla loro moltiplicazione in graphic anche se gli effetti speciali sono protagonisti roboanti di troppe sequenze. Due soli protagonisti e gli altri semplici personaggi di contorno, centocinquanta minuti con troppe scene madri, l’impossibilità di prendere fiato e di godere del pur bel prodotto. Se si pensa alla ricostruzione delle dieci piaghe d’Egitto, ci si rende conto che ognuna potrebbe reggere il peso di un intero film per attenzione ai particolari e bellezza, mentre, messe assieme, creano un senso di soffocamento che non permette di goderne i contenuti, visto che la sceneggiatura non considera mai la possibilità di inserire qualche momento di stacco. Questo cineasta non è certo un amante della religione, ma il ragazzino che parla per voce di Dio a Mosè è quanto di più antipatico e spocchioso si possa immaginare: è perfino sadico, ordina e non consiglia, è sempre scontento dell’operato dell’uomo che attraversò il Mar Rosso. Bravissimi Christian Bale e Joel Edgerton che hanno anche il giusto fisico, John Turturro e gli altri divi presenti nel film sono addirittura difficili da riconoscere. Tra i mille problemi distributivi che ha dovuto affrontare, vi è stato anche il divieto di proiezione nelle sale di Egitto e Marocco, causa le manipolazioni, giudicate intenzionali, della vicenda biblica nonché per l'accusa di sostegno all'ideologia sionista. Il film è stato criticato anche per l'assegnazione ad attori caucasici di ruoli di soggetti egiziani e nordafricani.
   

Image Gallery

Exodus - Dei e Re
Exodus - Dei e Re
Exodus - Dei e Re

opinioni autore

 
Exodus - Dei e Re 2015-01-17 10:21:56 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    17 Gennaio, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews