Stampa
PDF
 

Words and Pictures Words and Pictures Hot

Words and Pictures

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Words and Pictures
Sceneggiatura
Gerald Di Pego
Interpreti
Clive Owen, Juliette Binoche, Christian Sheider, Keegan Connor Tracy, Bruce Davison, Adam DiMarco, Valerie Tian, Navid Negahban, Janet Kidder, David Lewis, Eva Allan, Garwin Sanford, Patrick Gilmore, Jocelyn Ott.
Nazionalità
Anno
Durata
116

Il settantacinquenne regista australiano Fred Schepisi, noto soprattutto per il film Sei gradi di separazione (Six Degrees of Separation, 1993) che permise di conoscere come attore Will Smith, realizza una classica commedia sentimentale travestita da dramma tra intellettuali reggendo con una certa bravura le fila del film che dura quasi due ore.

Words and Pictures (Parole e immagini) vive di dialoghi curati e, spesso, convincenti che spostano lievemente il centro dell’attenzione dalla love story tra i due docenti in crisi al mondo delle high school anglosassoni in cui gli insegnamenti possono essere più coinvolgenti di quanto accada nella realtà italiana. I cinquantenni Clive Owen e Juliette Binoche riescono a fornire giusto spessore ai personaggi anche se lo scrittore fallito è fin troppo fragile nella sua capacità di reagire alle avversità della vita e la pittrice minata dalla artrite reumatoide ha momenti un po’ melodrammatici. E’ comunque la loro prova a sostenere in maniera convincente un prodotto che, altrimenti, poteva facilmente scivolare nel baratro del melenso mondo delle love story prevedibili e stucchevoli. La sceneggiatura crea varie sottotrame per spezzare l’eventuale noia del prevedibile finale, i personaggi di contorno hanno poco spazio per essere credibili e rappresentano le classiche presenze che ci si può aspettare: il preside mediocre, il professore frustrato che cerca di distruggere chi ha idee, il figlio che ha pietà dello scrittore, altri docenti utilizzati solo nella loro esteriorità. Ripetitivo e non coinvolgente nelle fasi iniziali, il film vuole anche dimostrare che gli studenti di oggi non siano poi così svogliati e privi di cultura: quello che spesso manca è la presenza di buoni insegnanti e strumenti per appassionarsi ai libri o ai quadri. Bello il dialogo contro l’impoverimento della lingua parlata e scritta legato alla presenza di SMS et similari che portano a ridurre al minimo l’utilizzo della lingua. Un professore di inglese e scrittore dal talento ormai esaurito combatte da tempo una lotta contro la dipendenza dei giovani per i media e per i voti scolastici, cercando di incoraggiare i suoi studenti a una maggiore valorizzazione della parola scritta. E’ divorziato, vive solo, è un alcolista, ha un figlio che si vergogna di lui. Arriva una nuova insegnante d’arte, nota pittrice astratta, che ha accettato l’incarico perché minata da una grave forma di artrite reumatoide, invalidante ai massimi livelli. Tra i due c’è una certa antipatia e l’uomo, anche per salvare la rivista di letteratura che dirige e che rischia la chiusura, indice una tenzone per dimostrare che la parola ha più potenza nell’arte, dell’uso delle immagini e della raffigurazione pittorica. Entrambi gli insegnanti costringono i propri allievi a svolgere lavori di ricerca che li aiuteranno anche a divenire adulti. Attraverso queste continue sfide, tra i due si instaurerà un legame forte che li aiuterà a superare gli ostacoli della vita e, ovviamente, ad innamorarsi.

Image Gallery

Words and Pictures
Words and Pictures
Words and Pictures

opinioni autore

 
Words and Pictures 2014-11-17 09:01:40 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    17 Novembre, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews