Stampa
PDF
 

Boyhood Boyhood Hot

Boyhood

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Boyhood
Sceneggiatura
Richard Linklater
Interpreti
Ethan Hawke, Patricia Arquette, Ellar Coltrane, Lorelei Linklater, Steven Chester Prince, Tamara Jolaine, Nick Krause, Jordan Howard, Evie Thompson, Sam Dillon, Natalie Wilemon, Shane Graham, Zoe Graham, Brad Hawkins, Mona Lee Fultz, Angela Rawna.
Nazionalità
Anno
Durata
165

Tra il 1995 e il 2013, con la trilogia composta da Prima dell’alba (Before Sunrise, 1995), Prima del tramonto (Before Sunset, 2004) e Before Midnight (Before Midnight, 2013), il cinquantaquattrenne texano Richard Linklater aveva raccontato la storia ventennale di una coppia seguendone il primo incontro, l’innamoramento e le successive crisi usando sempre gli stessi due attori in un esercizio di realismo che faceva sembrare lo sviluppo più un documentario che non una commedia drammatica.

Anche qui non abbandona il suo desiderio di raccontare per immagini storie più vere di quelle vere. Con Boyhood Linklater si è superato costruendo un film all’interno del tempo che passa, seguendo un ragazzino texano dall’età di sei anni fino all’entrata all’Università. A lui ha unito una sorellina, interpretata dalla figlia del regista, fornendo loro come genitori due validi attori quali Patricia Arquette ed Ethan Hawke, quest’ultimo protagonista anche della precedente trilogia. La scommessa, suffragata da un budget limitatissimo, è durata dodici anni e ha dato vita ad un film coinvolgente in cui, a tratti, è possibile dimenticare di assistere ad un prodotto di finzione. Coi bambini, poi divenuti ragazzi e giovani adulti, il regista lavorava quattro – cinque settimane l’anno, con i genitori un paio. Il realismo è assoluto, l’immedesimazione in quanto accade sullo schermo completa. Centosessantacinque minuti di film che scivolano via senza rallentamenti, emozionando per una vicenda di vita vissuta tutto sommato banale e prevedibile. I genitori felici, la crisi del matrimonio, il divorzio dopo pochi anni, i vari amori e matrimoni dei due. Per contro, seguiamo il primo giorno di scuola del bambino, la crisi di fronte ai genitori che non si vogliono più bene, le marachelle, la crisi del ragazzino che si sente adulto, la scoperta del corpo femminile attraverso rotocalchi per donne, il cambio di città, il primo amore, la prima grande delusione. Tutto per prepararci al momento topico, quando si stacca di casa per andare all’Università. Questo momento negli Stati Uniti è una festa senza pari che si identifica inconsciamente nel passaggio tra adolescenza ed età adulta, un rito di iniziazione, un viaggio senza ritorno verso il futuro in cui, probabilmente, ripercorreranno varie tappe della vita dei genitori. Presentato con grande successo al Sundance Film Festival e alla Berlinale dove Linklater ha vinto l’Orso d’argento per la regia. Cosa anomala per un film innegabilmente impegnato è che in patria ha ottenuto cospicui incassi, segno che questa vicenda universale può commuovere ed emozionare anche il grande pubblico. Protagonista è lo straordinario Ellar Coltrane, paffuto all’inizio quando è un bambino di sei anni, con barbetta incolta il giorno dell’ingresso al college. In realtà, aveva otto anni e in precedenza era stato scelto per Stella solitaria (Lone Star State of Mind, 2002) di David Semel in cui gli era stato affidato un piccolo ruolo: da notare che in tutti i film in ha lavorato ha utilizzato lo pseudonimo di Ellar Salmon.

Image Gallery

Boyhood
Boyhood
Boyhood

opinioni autore

 
Boyhood 2014-10-26 17:45:57 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    26 Ottobre, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews