Stampa
PDF
 

Tutto può cambiare Tutto può cambiare Hot

Tutto può cambiare

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Begin Again
Sceneggiatura
John Carney
Interpreti
Keira Knightley, Mark Ruffalo, Adam Levine, Hailee Steinfeld, James Corden, Yasiin Bey, Cee-Lo Green, Catherine Keener, Mos Def, Rob Morrow, Aya Cash, Zivile Kaminskaite, Maddie Corman, Sheena Colette, Jimmy Palumbo, Nicole Neuman, Jen Jacob.
Nazionalità
Anno
Durata
104

Difficile trovare un film che punti tutto o quasi sul romanticismo ma che lo utilizzi per raccontare una vicenda diversa senza mai cadere nel facile gioco del sentimentale. John Carney, regista irlandese ed ex batterista dei The Frames (band indie di buon successo) che aveva dimostrato con Once, e lo ribadisce ancora con questa sua opera seconda con cui ha conquistato l’America, di conoscere bene linguaggio e magia della musica.

Il canovaccio del film è davvero esile e risaputo, ma a cambiarla di segno è la musica che rende irrinunciabile ogni passaggio della vita. E’ questo che, in Tutto può cambiare, definisce l'armonia della tessitura e la solleva da un esito altrimenti convenzionale. Si racconta di due artisti inglesi giovani e innamorati, lei cantautrice romantica e lui emergente pop star, che arrivano a New York per fare fortuna. Il ragazzo ci riesce, ma scarica la fidanzata di sempre che incontra un musicista di strada che la fa esibire, senza successo, nel locale in lui suona. Tuttavia tra gli spettatori c’è un discografico appena licenziato da una grande azienda che è anche un talent scout e decide di aiutare la ragazza ad emergere. Non ha più credibilità, non ha soldi, è divorziato, ha una figlia adolescente che con la paghetta compra i preservativi, nonostante tutto questo vuole aiutare questa ragazza e raccattando musicisti validi ma non noti, registrando per le vie della Grande Mela, creando dal nulla un coro di voce bianche, registra quello che diverrà un successo. L’ex dell’artista vorrebbe riavvicinarsi a lei, il discografico è attratto dalla ragazza, ma lei decide di avere una vita da protagonista senza nessuno al fianco. Mark Ruffalo come sempre riesce a fornire credibilità e spessore al personaggio, faccia da liceale troppo cresciuto, ha l’ingenuità del bimbo e la determinazione dell’alcolizzato, senza lavoro e famiglia che lo porta a pensare al suicidio o a una grande rivalsa. Meno convincente, quantomeno da un punto di vista canoro, la ventottenne inglese Keira Knightley dotata di una voce monocorde e poco interessante. Il fidanzato è Adam Levine, dotatissima voce solista dei Maroon 5, gruppo pop rock statunitense tra i più noti. Il suo personaggio ha poche battute ma, per fortuna, un paio di brani di sicuro impatto. Un film dove la musica è il collante, ed è raccontata attraverso persone che questa forma di espressione la conoscono, l’amano e riescono a renderla protagonista senza mai utilizzarla unicamente per le belle sonorità. Ci si incontra, ci si innamora, ci si lascia a causa della musica.
  

Image Gallery

Tutto può cambiare
Tutto può cambiare
Tutto può cambiare

opinioni autore

 
Tutto può cambiare 2014-10-15 11:02:53 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    15 Ottobre, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews