Stampa
PDF
 

I due volti di Gennaio I due volti di Gennaio Hot

I due volti di Gennaio

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Two Faces of January
Sceneggiatura
Hossein Amini dal romanzo omonimo di Patricia Highsmith – Bompiani Editore.
Interpreti
Viggo Mortensen, Kirsten Dunst, Oscar Isaac, Daisy Bevan, David Warshofsky, Nikos Mavrakis, Prometheus Aleifer, Socrates Alafouzos, Yigit Özsener, Ozan Tas, Omiros Poulakis, Evgenia Dimitropoulou, James Sobol Kelly, Özcan Özdemir.
Nazionalità
Anno
Durata
96

Hossein Amini, esperto sceneggiatore a cui si devono tra l’altro Le ali dell'amore (The Wings of the Dove, 1997) tratto da Harry James, Killshot (2007) e Biancaneve e il cacciatore (Snow White and the Huntsman, 2012), debutta alla regia con un romanzo minore di Patricia Highsmith, una giallista americana che ha avuto illustri trasposizioni dei suoi romanzi legando indissolubilmente il suo nome al cinema con una serie di titoli notevoli a partire da L'altro uomo (Strangers on a Train, 1951) di Alfred Hitchcock per giungere alle diverse versioni cinematografiche dei romanzi su Tom Ripley, tra le quali la migliore è L'amico americano (Der amerikanische Freund, 1977) di Wim Wenders.

Il suo stile era unico e aveva la capacità di ideare trame insolite e anticonformiste che vivevano attraverso le psicologie contorte e amorali dei suoi personaggi. Hitchcock e Wenders sono stati capaci, pur leggendo in maniera sostanzialmente opposta le sue pagine, di trarre il massimo dagli intrecci. Così non è per il quarantottenne iraniano Hossein Amini che, con I due volti di Gennaio, preferisce creare un film classico che vive soprattutto nelle ricostruzioni d’epoca con l’uso di musiche antichizzanti di Alberto Iglesias e foto virate verso il seppia del danese Marcel Zyskind, autore anche delle immagini di Genova (2008) di Michael Winterbottom. Lo sviluppo in atmosfere rétro e la narrazione attenta ai dettagli evocano un cinema d'altri tempi, con il sapore del già visto, un intrattenimento solido, raffinato e intelligente. Il finale, scritto solo ispirandosi al romanzo della Highsmith, è prevedibile come tutto quello che accade dopo la prima ora del film che vuole essere più un thriller che un giallo. Poco credibile la scena di quando il protagonista trasporta per tutto il piano dell’albergo il corpo del detective privato che aveva cercato di ucciderlo: difficile che non incontri qualcuno, ancora di più che possa allontanarsi dal hotel senza che nessuno gli faccia domande e non preoccupandosi di lasciare impronte sulla chiave della camera del detective. Importante è anche la love story tra la moglie del uomo d’affari e la affascinante guida che incontrano nel Partenone. Atene 1962, una facoltosa coppia di turisti americani - un affarista senza scrupoli e la bella moglie - incrocia la propria esistenza con quella di un giovane americano che vive in Grecia facendo la guida turistica e truffando con moderazione i connazionali che si affidano a lui. E’ un imbroglione dilettante, meno pericoloso del ricco suo connazionale con lati oscuri che prendono vita durante l’incursione di un detective privato nella sua camera d'albergo e lo minaccia con una pistola, gli ordina la restituzione dei soldi persi dagli investitori malavitosi che si erano fidati di lui e ha la peggio finendo ucciso dall’altro. Proprio in quel momento arriva la guida che vuole restituire un braccialetto dimenticato in taxi dalla moglie del truffatore di cui si è innamorato. Da questo momento tra la coppia ed il giovane nasce un rapporto complesso basato sul crimine ma reso ancora più pericoloso dall’amore della donna per il giovane. Viggo Mortensen riesce a essere al tempo stesso minaccioso e debole, Kirsten Dunst vive bene suo ruolo, Oscar Isaac è convincente.

Image Gallery

I due volti di Gennaio
I due volti di Gennaio
I due volti di Gennaio

opinioni autore

 
I due volti di Gennaio 2014-10-11 10:35:46 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    11 Ottobre, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews