Stampa
PDF
 

22 Jump Street 22 Jump Street Hot

22 Jump Street

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
22 Jump Street
Sceneggiatura
Michael Bacall, Oren Uziel, Rodney Rothman dal soggetto di Jonah Hill e Michael Bacall basato sui personaggi della omonima serie TV ideata da Stephen J. Cannell e Patrick Hasburgh.
Interpreti
Jonah Hill, Channing Tatum, Peter Stormare, Ice Cube, Dave Franco. Nick Offerman, Amber Stevens, Libby Blanton, Rob Riggle, Richard Grieco, Wyatt Russell, Jillian Bell, Ashlyn McEvers, Dax Flame, Eddie J. Fernandez, Jimmy Tatro.
Nazionalità
Anno
Durata
112

Riuscire a creare una commedia divertente di quasi due ore in un sequel di un film di grande successo è difficile, se poi si pensa che tutto era basato su di un vecchio serial televisivo del 1987, terminato nel 1994 e ripreso con rinverdito successo nel 2012, l’impresa poteva sembrare quasi impossibile. Eppure i registi Chris Miller e Phil Lord sono riusciti in questa difficile sfida non facendo rimpiangere 21 Jump Street (2012) che aveva imposto l’inedita coppia comica composta da due attori capaci anche di prove più seriose quali Jonah Hill e Channing Tatum.

22 Jump Street sfoggia un ritmo di buon livello, gag divertenti, inseguimenti fracassoni ed improbabili, amori per ragazze e per lo sport. Il film ruota attorno alle figure di due poliziotti sotto copertura attorniati da personaggi che sarebbero in grado di reggere da soli un intero film. Proporre caratterizzazioni già note facilita ma rende anche difficile fare ridere con situazioni già viste. La regola secondo cui la seconda volta che la si racconta una barzelletta non fa più ridere è quasi sempre vera: bisogna raccontarla in un altro modo, in una maniera che il pubblico non si aspetta. Grazie alla sceneggiatura scritta da Michael Bacall, riconfermato dal film precedente assieme ai televisivi Oren Uziel e Rodney Rothman, tutto funziona bene con trovate quasi inaspettate. I due protagonisti sono molto dissimili tra loro e per tutta la vicenda hanno difficoltà a creare la magia della squadra: Jonah Hill alfiere nerd che ribalta costantemente gli stereotipi, Channing Tatum corpo di gomma palestrato con caratteristiche più epidermiche. Le basi sono state poste nel primo episodio, qui si parte con la fulminea rivisitazione del buddy movie: si inizia con aperti rimandi a Bad Boys (1995) di Michael Bay, che a sua volta rivisitava i confini del genere. Peter Stormare (volto abituale di Michael Bay e qui nel ruolo del cattivo di turno chiamato Ghost) mette subito in chiaro la situazione affermando ho nostalgia degli anni '90, quando c’erano i veri professionisti. Con questa frase mette in discussione il cinema dei non professionisti, personaggi variegati che stanno imponendo nuove regole dinamitarde in molti generi codificati. All’insegna di una totale inettitudine infantile e distruttiva si replica l’immaginario dei Willis, Gibson, Stallone e Murphy ma se ne ridisegnano totalmente i confini. Dopo aver finito a modo loro le scuole superiori, gli agenti Schmidt e Jenko sono passati, sotto copertura, in un college locale. Quando Jenko incontra uno spirito affine nella squadra di football e Schmidt si infiltra nella scena artistica bohémien, i due cominciano a mettere in discussione il loro sodalizio. Amori sbagliati e troppa simpatia per chi dovrebbero, invece, denunciare.

Image Gallery

22 Jump Street
22 Jump Street
22 Jump Street

opinioni autore

 
22 Jump Street 2014-07-26 12:45:45 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    26 Luglio, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews