Stampa
PDF
 

Grand Budapest Hotel Grand Budapest Hotel Hot

Grand Budapest Hotel

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Grand Budapest Hotel
Sceneggiatura
Wes Anderson
Interpreti
Ralph Fiennes, Bill Murray, Saoirse Ronan, Tony Revolori, Jude Law, Owen Wilson, Tilda Swinton, Willem Dafoe, F. Murray Abraham, Adrien Brody, Léa Seydoux, Edward Norton, Harvey Keitel, Tom Wilkinson, Bob Balaban, Florian Lukas, Mathieu Amalric, Jeff Goldblum, Jason Schwartzman.
Nazionalità
Anno
Durata
99

Grand Budapest Hotel (The Grand Budapest Hotel) dell’americano Wes Anderson è un’opera fantasiosa e coloratissima che segue, in modo volutamente non lineare, la vita di Monsieur Gustave, un concierge che di fatto dirige l’albergo del titolo, collocato nell’immaginaria Zubrowka. Piacente e disponibile, in tutti i sensi, con le ricche clienti ad un certo momento prende sotto la sua protezione il giovanissimo Zero Moustafa, sfuggito a non meglio precisate guerre africane.

Una delle clienti – amanti muore lasciandogli un quadro molto prezioso, donazione che gli eredi della defunta contestano in ogni modo, sino ad assoldare un sicario che tenta in più occasioni di recuperare il dipinto ed uccidere il legittimo proprietario. Questo causa un carosello di eventi, fughe, scontri armati, inseguimenti in cui Monsieur Gustave e il suo protetto patiscono prigione, corrono grandi rischi, subiscono aggressioni fisiche. Il panorama in cui tutto questo s’inscrive è quello di un mondo che alterna guerre e rivoluzioni, trionfi aristocratici e decadenza borghese. Una lunga storia raccontata da un mauro Moustafa, diventato padrone dell’albergo ormai in grande decadenza, ad uno scrittore incuriosito dalle vicende che hanno popolato le cronache dell’edificio e dei personaggi che vi hanno abitato. Il cineasta dedica il film a Stefan Zweig (1881 – 1942), noto scrittore austriaco le cui produzione letteraria rifulse, in modo particolare, tra gli anni Venti e Trenta. Il regista recupera vari elementi riferibili a quel periodo, ad esempio il quadro Egon Schiele (1890 – 1918) che il protagonista lascia al posto di quello ereditato e che il figlio della defunta distrugge in un impeto di rabbia. Ciò che conta in un’opera come questa non è la storia o i personaggi, quanto la fantasia distillata in immagini e formati cinematografici di diverse dimensioni. In poche parole un film da godere con gli occhi.

Image Gallery

Grand Budapest Hotel
Grand Budapest Hotel
Grand Budapest Hotel

opinioni autore

 
Grand Budapest Hotel 2014-04-10 12:59:50 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    10 Aprile, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews