Stampa
PDF
 

E fu sera e fu mattina E fu sera e fu mattina Hot

E fu sera e fu mattina

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
E fu sera e fu mattina
Sceneggiatura
Cristina Cocco, Emanuele Caruso, Marco Domenicale da un soggetto di Beppe Masengo ed Emanuele Caruso
Interpreti
Albino Marino, Lorenzo Pedrotti, Simone Riccioni, Sara Francesca Spelta, Francesca Risoli, Nicola Conti, Giovanni Foresti, Paola Gallina, Paolo Manassero, Andrea Gariglio, Stefano Eirale, Remo Baldi
Nazionalità
Anno
Durata
109

Girato con un budget da settantamila euro e tanta passione, quest’opera conferma che la differenza tra un buon film ed uno meno interessante non sempre è legata a quanto finanziariamente investito. Filmato tra il giugno e l’agosto del 2012 E fu sera e fu mattina ha trovato difficoltà di circuitazione, ostacolo superato da una distribuzione autonoma che si è occupata di trovare in prima persona le sale in cui proporlo. Con un finanziamento ottenuto in gran parte attraverso crownfunding, un processo collaborativo di un gruppo di persone che mettono il proprio denaro in comune per sostenere un progetto, ma anche col il crow equity realizzato in associazione con trentacinque tra i membri della troupe e gli attori, il film ha richiesto quattro anni di lavorazione.

Il finanziamento ottenuto dalla base è un sistema che funziona, già utilizzato a Genova nel lontano 1950 per realizzare uno dei più bei film sulla resistenza, Achtung! Banditi! (1951) di Carlo Lizzani, con quote ottenute attraverso una sottoscrizione popolare che diede vita alla CSPC (Cooperativa Spettatori Produttori Cinematografici) ideata e sostenuta da Giuliani De Negri, attualmente è un modo di autofinanziarsi utilizzato da film Maker ma anche da scrittori per pubblicare i loro libri o nel teatro per mettere in scena spettacoli. Sottotitolato nei momenti in cui gli interpreti parlano il dialetto piemontese utilizzato nelle Langhe che potrebbe risultare ostico al pubblico, è un film gradevole, ben sviluppato nel soggetto e nella sceneggiatura, piacevolmente interpretato da attori di teatro e cinema ma, soprattutto, da persone del posto, in particolare del comune di La Versa. La storia è ambiziosa: raccontare l’attesa dell’esplosione del Sole preannunciata per quarantanove giorni dopo e descrivere le reazioni della gente comune viste attraverso le emozioni di persone che vivono in un piccolo paese. La vita e la quotidianità delle duemila anime di Avila viene letteralmente sconvolta e messa in discussione, obbligando ciascun singolo a cambiare e ridimensionare la propria esistenza. Il ventottenne Emanuele Caruso, qui all’opera prima, sviluppa le varie parti del film con bravura, dando il giusto spazio ai vari personaggi che si raccontano attraverso le proprie azioni: il prete che vede la Chiesa a modo suo, un giovane che ha creato un incidente in cui dieci anni prima è morta la fidanzata, una ragazza del posto che convive con un uomo ed è additata come peccatrice, due fratelli che si odiano, il Sindaco preoccupato di portare alla fine del mondo i suoi concittadini senza troppi traumi. Il finale è aperto a vari tipi di lettura, dal più ottimistico al più drammatico, ed è realizzato raccontando l’attesa di alcuni dei personaggi, uniti nella serena attesa della morte, sopra un colle, condividendo le ultime sensazioni. Il film è riuscito e merita di essere visto perché assolutamente professionale, piacevole nella struttura narrativa, capace di emozionare. E’ facile avvicinare questo cineasta ad Ermanno Olmi per l’uso del dialetto e per la scelta di raccontare storie popolari, facile ma limitativo. Questo autore uno stile narrativo composito basato sulla commistione di esperienze di altri autori ben amalgamate e trasformate in un modo del tutto personale di intendere il cinema attraverso emozioni ottenute anche per mezzo di splendide immagini e di silenzi magistralmente alternati ai dialoghi.

Image Gallery

E fu sera e fu mattina
E fu sera e fu mattina
E fu sera e fu mattina

opinioni autore

 
E fu sera e fu mattina 2014-04-04 08:43:21 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    04 Aprile, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Giudizio complessivo 
 
10.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
E fu sera e fu mattina 2014-04-06 22:27:52 claudio losinno
Giudizio complessivo 
 
10.0
Opinione inserita da claudio losinno    06 Aprile, 2014

Elogio

Troppo coinvolto per avere un'opinione disinteressata e obiettiva ma molto felice per i risultati finora avuti...grande Emanuele, grande film, grande troupe, grande pubblico...

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 
Powered by JReviews