Stampa
PDF
 

Nymphomaniac - Volume 1 e Volume 2 Nymphomaniac - Volume 1 e Volume 2 Hot

Nymphomaniac - Volume 1 e Volume 2

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Nymphomaniac
Sceneggiatura
Lars von Trier
Interpreti
Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Shia LaBeouf, Willem Dafoe, Uma Thurman, Udo Kier, Jean-Marc Barr, Caroline Goodall, Kate Ashfield, Stacy Martin, Christian Slater, Sophie Kennedy Clark, Michael Pas, Saskia Reeves, Jamie Bell, Jesper Christensen, Omar Shargawi, Mia Goth.
Anno
Durata
241

Con Nymphomaniac I e II il regista danese Lars Von Trier chiude la trilogia sulla depressione che lo ha visto dirigere Antichrist (Antichrist, 2009) e Melancholia (Melancholia, 2011). Lo fa con una narrazione di quasi quattro ore divisa in due parti solo per esigenza di lunghezza, la prima tagliata di ventotto minuti nella versione che compare sugli schermi italiani. Durante i titoli di coda del primo episodio passano immagini del secondo, quasi un trailer per invogliare ad andare a vedere la parte più hot del film.

Infatti, salvo alcune scene crude che si disperdono nella lunghezza del racconto, la prima parte ci fa subito capire che l’interesse di von Trier è come sempre quello di stupire e di colpire nello stomaco, ma soprattutto attraverso un dialogo tra Charlotte Gainsbourg e Stellan Skarsgård nell’appartamento di quest’ultimo. L’uomo, single e anziano, tornando dalla spesa vede la ragazza sanguinolenta nell’androne del suo caseggiato; dopo avere tentato di convincerla a chiamare un’ambulanza o la Polizia, la porta dentro, le da qualcosa di pulito da indossare e lei inizia a raccontargli la sua vita cercando di convincerlo che è cattiva. Nessuna scena di sesso nel primo capitolo; tutte vissute dalla debuttante ventitreenne franco inglese Stacy Martin, nei panni della protagonista, sostituita nel secondo capito da Charlotte Gainsbourg che la raffigura a venti anni di distanza. Nata a Parigi, di lei per ora si sa poco tranne che il regista le ha detto di rendere cattivo il suo personaggio nei rapporti sessuali anche più espliciti. Secondo le intenzioni dell’autore il film rappresenta e celebra il desiderio femminile dimostrando che è possibile non vergognarsi di esso. Joe è dipendente dal sesso, potrebbe essere considerata malata ma allo stesso tempo è una donna orgogliosa di esserlo e del potere che ha sugli uomini. La struttura narrativa è a capitoli con nomi collegati a quanto cita il dotto anziano che la ospita; non si sa se sia tutto vero o se la donna inventi sul tema di un’opera lirica o di un libro da lui citato, ma poco importa, è un gioco in cui verità e veridicità non sono indispensabili. Non dimentico delle regole scritte nel manifesto di Dogma il regista ama le immagini imperfette e tremolanti che per lui rappresentano cinema più vero. L’impressione che si ha vedendo il film è che ormai sia un po’ imprigionato in questo meccanismo che lo limita a livello narrativo. Tutto è pensato per stupire ma spesso si cade in una certa ovvietà, anticamera della noia. Gli interpreti dialogano senza posa, lei racconta le sue esperienze, la sua impossibilità di provare piacere nel sesso che vive come una maledizione. La si vede a due anni, a sette, a dieci, a venti e ormai quasi quarantenne. Spesso le avventure narrate sono poco credibili e scarsamente interessanti, come non è di prima mano il rapporto della donna col padre che adora e che muore tra immani dolori e tragiche visioni sataniche o lo sviluppo finale del rapporto con l’anziano amico.  Come sempre questo regista farà parlare e sparlare, ma questa sua ultima fatica sembra più un esercizio di stile che non opera sentita e da interpretare in chiave psicanalitica. Quello che urta è proprio la saccenza che permea tutto il dialogo con dotte citazioni di Freud, dei numeri di Fibonacci, di Bach con una spiegazione a dir poco semplicistica della scissione della chiesa orientale da quella romana. Tuttavia questa cineasta firma opera che, tutto sommato, meritano di essere viste anche, eventualmente, per contestarle.



Image Gallery

Nymphomaniac - Volume 1 e Volume 2
Nymphomaniac - Volume 1 e Volume 2
Nymphomaniac - Volume 1 e Volume 2

opinioni autore

 
Nymphomaniac - Volume 1 e Volume 2 2014-04-03 12:16:02 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    03 Aprile, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews