Stampa
PDF
 

La mia classe La mia classe Hot

La mia classe

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
La mia Classe
Sceneggiatura
Daniele Gaglianone,Gino Clemente, Claudia Russo
Interpreti
Valerio Mastandrea, Bassirou Ballde, Mamon Bhuiyan, Gregorio Cabral, Jessica Canahuire Laura, Metin Celik, Pedro Savio De Andrade, Ahmet Gohtas, Benabdallha Oufa, Shadi Ramadan, Easther Sam Shujan Shahjalal, Lyudmyla Temchenko, Moussa Toure, Issa Tunkara, Nazim Uddin, Mahbobeh Vatankhah, Remzi Yuce.
Nazionalità
Anno
Durata
92

Film spontaneo, naturalmente fruibile, forse anche sincero racconta, nella diversità dei loro destini e delle loro incancellabili perdite, le vicende di sedici extracomunitari alle prese con l’italiano all’interno di una scuola elementare multietnica dove Valerio Mastandrea è l’unico attore professionista. Ne La mia classe, di Daniele Gaglianone, l'egiziano Shadi, la nigeriana Easther, l'iraniana Moahbobeh, il brasiliano Pedro Savio ed i loro compagni di ventura sono il simbolo del diritto al lavoro e di una dignità offesa dalla violenza ma prepotentemente desiderosa di una riaffermazione. Le loro parole funzionano più di qualsiasi immagine di sbarchi, arresti e abusi, perché quando esiste la possibilità di vivere dall’interno una vicenda attraverso le emozioni di chi le ha vissute il messaggio arriva direttamente alla mente ed al cuore.

Difficile capire dove inizino o finiscano le trovate della sceneggiatura e dove cominci il livello del vissuto, delle esperienze dei singoli trasfuse all’interno di un microcosmo dove, tra disperati, è più facile fidarsi ed essere amici. Ad un certo punto il regista e vari suoi collaboratori entrano nelle inquadrature perché uno dei loro attori non professionisti, che comunque percepiscono un compenso, non ha avuto il rinnovo del permesso e formalmente diviene un uomo da espellere alla stregua di tanti clandestini; da quel momento deve abbandonare il film perché non è più in regola per la legge. Il regista chiede agli interpreti se ritengo di proseguire le riprese o se vogliono interrompere definitivamente quella esperienza tra cinema e vita vissuta. Girato a Tor Pignattara, in una scuola dove questi corsi vengono normalmente tenuti, il film emoziona nonostante che l’impianto teatrale potrebbe far divenire noiosa la vicenda per la monocordità di un’ambientazione limitata ad un aula. Valerio Mastandrea aveva già lavorato con questo cineasta nel 2011 nel bel Ruggine dove si raccontava la difficile pre-adolescenza di una banda di ragazzini, immigrati meridionali nel desolato quartiere gli Alveari, alla periferia di una grande città. E’ bravo come sempre, i suoi allievi spontanei e credibili, la regia fluida. Un film giustamente aiutato dal Ministero per l'Integrazione perfetto per dibattiti non necessariamente solo cinematografici.

Image Gallery

La mia classe
La mia classe
La mia classe

opinioni autore

 
La mia classe 2014-03-15 11:15:13 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    15 Marzo, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews