Stampa
PDF
 

Lei Lei Hot

Lei

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Her
Sceneggiatura
Spike Jonze
Interpreti
Joaquin Phoenix, Amy Adams, Micaela Ramazzotti, Chris Pratt, Portia Doubleday, Luka Jones, Rooney Mara, Scarlett Johansson (voce di Her nell'nell’edizione originale),Micaela Ramazzotti (voce di Lei nell'edizione italiana).
Nazionalità
Anno
Durata
126

Spike Jonze ha iniziato già con l’opera d’esordio Essere John Malkovich (Being John Malkovich,1998), nomination per l'Oscar 2000 come miglior regista e premio FIPRESCI alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, a farci credere che c’è una logica nell’impossibile. Lì c’era un aspirante burattinaio che veniva risucchiato in un tunnel dove trovava l'accesso per entrare dentro il cervello di John Malkovich, qui l’amore possibile tra un sistema operativo ed un uomo.

C’è da dire che il primo era stato sceneggiato dal grande Charlie Kaufman con cui Spike aveva anche realizzato Il ladro di orchidee - Adaptation (Adaptation, 2002), geniale incrocio di realtà e finzione, che aveva anche scritto Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind, 2004) interpretato da Jim Carrey. Nel caso di Lei (Her) lo script di Jonze funziona, è fantasioso ed emozionante come se l’avesse scritto Charlie Kaufman, ma fatica non poco nel giungere alla conclusione mantenendo lo stesso interesse con cui si era seguito lo sviluppo della storia. Per un film di oltre due ore, il finale non soddisfa, non è supportato dai dialoghi: Samantha fugge da lui come una qualsiasi donna senza cercare nemmeno di dare una qualsiasi spiegazione. Da notare che fino a quel momento, il rapporto tra i due era di assoluta complicità, di amicizia, di amore completo per cui risulta difficile accettare questo repentino cambiamento nel modo di raccontare. Il film racconta di un amore e della crisi in cui ambedue i partner cercano di trovare un appiglio per tentare di andare avanti, lasciare il passato dietro di loro e voltare pagina attraverso esperienze estreme e grottesche. Questo modo di procedere consente al regista di piegare i generi, fondendo fantascienza e melodramma con una forte prevalenza di quest’ultimo, dipingendo uno stile di vita e un universo animato con tecnologie e nuovi modi di intendere l’esistenza tipici del tempo presente. Non c'è astio ma una sorridente complicità da parte di chi con le novità del presente ha un rapporto confidenziale. Ambientato a Los Angeles in un futuro prossimo, Lei racconta la storia di un uomo sensibile e complesso che si guadagna da vivere scrivendo lettere, personali e toccanti, per altre persone. Vorrebbe diventare scrittore e prova frustrazione verso la moglie, romanziera di successo. Distrutto dalla fine del matrimonio, decide di provare un nuovo e sofisticato sistema operativo intuitivo e ad altissime prestazioni che dovrebbe aiutarlo a gestire meglio la sua esistenza. Sceglie come voce guida una donna che si auto battezza Samantha: vivace, empatica, sensibile, intelligente, spiritosa. Ben presto questa voce elettronica si trasforma in una donna con bisogni e desideri, amore e gelosia, esigenza di vita indipendente. Il che la porta ad abbandonare il padrone. Joaquin Phoenix ha la macchina da presa sempre puntata addosso, cosa ovvia visto che l’altro personaggio è solo una voce femminile. Bella la scena d’amore dove, con lo schermo completamente buio, si sentono solo i loro ansimi e quella della gelosia dell’uomo quando scopre che la sua Samantha dialoga con altre seicento utenti. Efficace la parte finale con centinaia di persone che escono dalla metropolitana, non dialogano tra loro ma con il sistema operativo che hanno comperato e da cui, ora, dipendono interamente. Condivisibile l’assegnazione del Oscar per la sceneggiatura, meno corretto sarebbe stato se il film avesse vinto il premio per l'opera  migliore. Impossibile giudicare Scarlett Johansson che da voce a Samantha nell'edizione originale, ma possiamo dire che Micaela Ramazzotti è bravissima e convincente con la sua voce leggermente roca e molto sensuale.

Image Gallery

Lei
Lei
Lei

opinioni autore

 
Lei 2014-03-10 10:02:05 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    10 Marzo, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews