Stampa
PDF
 

La mossa del pinguino La mossa del pinguino Hot

La mossa del pinguino

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
La mossa del pinguino
Sceneggiatura
Michele Alberico, Claudio Amendola, Giulio Di Martino, Edoardo Leo da un soggetto di Michele Alberico, Giulio Di Martino, Andrea Natella
Interpreti
Edoardo Leo, Ricky Memphis, Ennio Fantastichini, Antonello Fassari, Francesca Inaudi, Sergio Fiorentini, Elisa D'Eusanio, Damiano De Laurentiis, Emanuele Propizio, Barbara Scoppa, Rita Savagnone, Stefano Fresi, Antonello Morroni, Alessia Amendola
Nazionalità
Anno
Durata
90

Claudio Amendola, con i suoi fidi compagni di avventure televisive, ha realizzato in sole cinque settimane La mossa del pinguino, una commedia all’italiana classica nei contenuti, priva di autentica originalità ma decorosa ed onesta. Per la sua opera prima, contrariamente a tanti suoi colleghi, non ha voluto creare un titolo indimenticabile ma ha tentato di dimostrare a se stesso e agli altri di essere capace di fare anche il regista.

Molto aiutato da un cast composto da ottimi professionisti nonché amici veri, il neoregista racconta una storia tanto improbabile quanto impossibile. Un grande sognatore che è disposto a rischiare l’amore della moglie per seguire i suoi folli progetti scopre il curling e decide di tentare di far parte della squadra olimpica di questo sport. Siamo a Roma, è il 2005 e l’anno dopo ci saranno le Olimpiadi invernali a Torino. Il protagonista convince il suo amico di sempre e si mette alla ricerca degli altri due compagni di squadra necessari per essere ammessi a gareggiare. Si presentano non vedenti, ottantenni, strani personaggi uniti tra loro solo dal fallimento nella vita e il desiderio di fare qualcosa di importante. Alla fine, vengono ingaggiati un ex vigile urbano zoppo ma ottimo bocciatore e un malavitoso campione di biliardo che dice di avere loschi affari a Montecarlo ed altri luoghi. Tra mille traversie, compreso il fallimento del matrimonio dell’ideatore di questa folle impresa, arrivano a Pinerolo dove otterranno il trionfo per essere riusciti a segnare un punto contro i fortissimi avversari. I personaggi hanno molto di precedenti interpretati dagli stessi attori ma è abbastanza ovvio considerato il basso budget, il poco tempo che ognuno di loro ha potuto dedicare al film, il desiderio di vedere se con la regia di Amendola si era in grado di creare altre produzioni. Molte cose sono poco credibili, ma fa parte delle regole del gioco di una commedia che vuole divertire seppure non rinunciando ad un retrogusto amaro. Edoardo Leo è come sempre bravo, e qui ha fatto parte anche del poker degli sceneggiatori; lo attendiamo anche in prove dove la sua vis drammatica possa trovare il giusto utilizzo. Ricky Menphis è il se stesso di tanti altri suoi personaggi, Ennio Fantastichini è perfetto nel ruolo del vigile urbano, Antonello Fassari dipinge con pochi tratti il ritratto di un uomo solo che dimentica l’acredine verso la vita per fare parte di una squadra. Musiche molto belle, gradevole il personaggio del figlio saggio di Edoardo Leo, perfetta la scelta dei comprimari compreso il sempre bravissimo Sergio Fiorentini nel ruolo del padre di Menphis.

Image Gallery

La mossa del pinguino
La mossa del pinguino
La mossa del pinguino

opinioni autore

 
La mossa del pinguino 2014-03-07 13:51:17 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    07 Marzo, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews