Stampa
PDF
 

Lo sguardo di Satana - Carrie Lo sguardo di Satana - Carrie Hot

Lo sguardo di Satana - Carrie

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Carrie
Sceneggiatura
Lawrence D. Cohen e Roberto Aguirre-Sacasa dal romanzo di Stephen King Carrie (Ima edizione italiana Sonzogno Editore, 1977. Riproposto da Bompiani Editore Collana I Grandi Tascabili – Euro 7,90 – Pagg. 174)
Interpreti
Chloe Moretz, Julianne Moore, Judy Greer, Portia Doubleday, Alex Russell, Gabriella Wilde, Ansel Elgort, Connor Price, Zoë Belkin, Cynthia Preston, Max Topplin, Samantha Weinstein, Skyler Wexler, Kim Roberts, Kyle Mac, Nykeem Provo, William MacDonald, Philip Nozuka, Karissa Strain, Chris Britton, Katie Strain, Mouna Traoré, Alana Randall, Travis Hedland, Julia Caudle.
Nazionalità
Anno
Durata
100

Nel 1974 Tabitha, moglie di Stephen King, ha ritrovato il manoscritto di Carrie, scritto giovanile del marito, ed è riuscita a farlo pubblicare. Il libro ha riscosso un successo straordinario e introdotto un nuovo nome nello scenario della fiction americana. Il romanzo racconta la storia di Carrie White, una liceale che vive in una piccola città del Maine con una madre ossessionata dalla religione. Goffa, solitaria, vittima dei tiri mancini dei suoi coetanei, Carrie scopre gradualmente di avere poteri telecinetici che si erano già manifestati all'età di tre anni, dopo il primo choc della sua vita.

Un giorno, l'innocente e beffeggiata ragazza userà il suo potere e sarà ovunque, orrore, distruzione e morte. Difficile valutare se il film di Kimberly Peirce sia il remake di Carrie, lo sguardo di Satana (Carrie) diretto nel 1976 da Brian De Palma con protagonista Sissy Spacek o se siamo di fronte ad una nuova rilettura del romanzo. Sicuramente, la regista conosce bene il film e ne trae fonte di ispirazione, ma non per questo il suo lavoro può essere considerato un rifacimento. Questa regista ha debuttato nel 1999 con Boys Don't Cry (I ragazzi non piangono, 1999) che aveva permesso alla protagonista Hilary Swank di ottenere il Premio Oscar 2000 quale migliore attrice protagonista. Questo è il suo terzo lungometraggio e, indipendentemente dal non sempre entusiasmante sviluppo, dimostra in lei notevoli doti registiche. Rilegge le pagine del libro con una chiave al femminile, tratteggia con buona capacità le varie figure che condizionano la protagonista: la madre malata di religiosità, interpretata da Julianne Moore, la sua nemica ufficiale Lizzi, ben resa da Katie Strain, la compagna Sue che si ravvede e l’aiuta, bene impersonata da Gabriella Wilde, e l’insegnante di ginnastica. Nel film questo è il ruolo più importante, è la persona che difende la giocane ma che, involontariamente, ne provoca l’irrefrenabile ira, è lei che si mette contro la figlia di un avvocato e rischia di essere sospesa dal lavoro, è una persona che crede al suo lavoro e per questo si impegna ben al di sopra del suo dovere. Le presta volto e sensibilità Judy Greer. Tutta la prima parte del film è una commedia dai toni drammatici, il finale un trionfo del horror con un ottimo uso degli effetti speciali. Costato trenta milioni di dollari, ha tra i produttori Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) e Screen Gems. Il divieto ai minori di diciassette anni ha precluso un grosso risultato al box office, negli Stati Uniti è già disponibile in DVD.

Image Gallery

Lo sguardo di Satana - Carrie
Lo sguardo di Satana - Carrie
Lo sguardo di Satana - Carrie

opinioni autore

 
Lo sguardo di Satana - Carrie 2014-01-18 15:19:00 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    18 Gennaio, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews