Stampa
PDF
 

Colpi di fortuna Colpi di fortuna Hot

Colpi di fortuna

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Colpi di fortuna
Sceneggiatura
Neri Parenti, Domenico Saverni, Alessandro Bencivenni, Volfango De Biase
Interpreti
Pasquale "Lillo" Petrolo, Claudio "Greg" Gregori, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Christian De Sica, Francesco Mandelli, Marek Hamsik, Alessandro Bressanello, Fatima Trotta, Barbara Folchitto, Raffaella Carrà.
Nazionalità
Anno
Durata
97

Neri Parenti e Christian De Sica per l’ultima volta assieme in un cinepanettone? E poi, questo si può ancora definire con quel nome? Colpi di fortuna, come il precedente Colpi di fulmine (2012), rappresenta film di transizione che ha abbandonato le vacanze degli italiani per occuparsi di temi universali quali l’amore e la superstizione ovviamente trattati in maniera epidermica. Divisi in tre episodi auto concludenti, hanno il vantaggio di richiedere una sceneggiatura che dovrebbe reggere per soli trenta minuti, ma che, nonostante sia stata scritta ad otto mani, approda a un risultato quanto mai deludente.

Non è il cinepanettone ad essere in crisi, bensì chi, dopo una trentina di titoli, non riesce a capire dove potere ancora raschiare. I genovesi Luca e Paolo sono i protagonisti del primo episodio che racconta di cospicua vincita e di successivo smarrimento del tagliando a causa della sbornia di felicità. Con Luca cercano di ricostruire i momenti di ebbrezza per capire dove possa essere finita la chiave del loro sogno di felicità. In chiara crisi di originalità, Neri Parenti ha citato il suo Ho vinto la lotteria di Capodanno (1989) con Paolo Villaggio che l’idea l’aveva presa da vari titoli precedenti. Una lunga e noiosa barzelletta che umilia la bravura della coppia Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu i quali hanno già dimostrato di essere in grado di prove di diverso livello. Un a parte che innervosisce il pubblico nella vana attesa del colpo d’ali che risolva in maniera divertente la vicenda. Il secondo episodio si occupa di Christian De Sica, uomo più fortunato del mondo, che sta per concludere un grosso affare in grado di cambiargli la vita, e Francesco Mandelli traduttore di mongolo con un'aurea decisamente da porta iella. Qui i livelli della volgarità e dell’assenza di idee raggiungono l’apice, con tristi luoghi comuni sulla superstizione che no è mai trattata con ironia preferendo il tentativo, non riuscito, di strappare una facile risata. Christian De Sica ripete stancamente il suo cliché, Francesco Mandelli offre al suo personaggio un’espressività ben calibrata ma insufficiente a rendere i dialoghi sopportabili. Nel terzo episodio Greg è il fratello segreto che Lillo eredita a sorpresa. Lui è un ex ballerino di fila di Raffaella Carrà, ridotto a fare il maestro di danza in una casa di riposo di lusso per mantenere la famiglia composta da moglie e quattro figli. L'arrivo del fratello, autentico caso clinico pieno di tic e manie, rischierà di mettere in crisi il suo menage. Sicuramente l’episodio migliore, non necessariamente è quello che fa più ridere, anzi. Si apprezza la bravura dei due protagonisti, il tentativo di costruire meglio la vicenda, l’assenza di volgarità gratuite ma il risultato finale rimane deludente.


Image Gallery

Colpi di fortuna
Colpi di fortuna
Colpi di fortuna

opinioni autore

 
Colpi di fortuna 2013-12-21 19:54:33 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    21 Dicembre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews