Stampa
PDF
 

I sogni segreti di Walter Mitty I sogni segreti di Walter Mitty Hot

I sogni segreti di Walter Mitty

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Secret Life of Walter Mitty
Sceneggiatura
Steve Conrad
Interpreti
Ben Stiller, Kristen Wiig, Sean Penn, Adam Scott, Kathryn Hahn, Shirley MacLaine, Patton Oswalt, Terence Bernie Hines, Adrian Martinez, Kelly Southerland.
Nazionalità
Anno
Durata
114

I sogni segreti di Walter Mitty (The Secret Life of Walter Mitty) di e con Ben Stiller, ha alle spalle il racconto The Secret Life of Walter Mitty scritto da James Thurber (1894 – 1961) nel 1939 e contenuto nel volume The Thurber Carnival (Il carnevale di Thurber, 1945). Questo scrittore è stato anche un apprezzato vignettista e uno dei responsabili del prestigioso settimanale The New Yorker, sulle cui pagine sono apparsi articoli e racconti firmati, fra gli altri, da Philip Roth, J.D. Salinger, Vladimir Nabokov, Irwin Shaw e John Updike.

Questo è il secondo film che ha all’origine quel racconto, il primo, Sogni proibiti (The Secret Life of Walter Mitty, 1947), portava la firma di Norman Z. McLeod, era interpretato dal famoso comico – triste Danny Kaye e prodotto da Samuel Goldwyn, il cui figlio, Samuel Goldwyn jr, ha finanziato anche questa nuova opera. Nuova, nel senso che Ben Stiller si è ispirato al racconto e non ha tenuto conto del film precedente. La prima cosa che separa i due testi è la professione del protagonista che, prima, lavorava in una casa editrice di riviste dalla cui pubblicazioni nascevano i suoi sogni e che, ora, è il direttore del reparto fotografico della famosa testata Life. Una prestigiosa pubblicazione chiusa, dopo varie vicende, nel 2007. Questo periodico era diventato famoso per aver portato al successo quel giornalismo fotografico definitivamente affossato sia dalla televisione sia dalla diffusione planetaria delle immagini scattate con macchine fotografiche digitali o con i telefonini. Per questo il ruolo del protagonista, nel nuovo testo responsabile dell’archivio fotografico della rivista, assume un’importanza vitale anche dal punto di vista del senso del film. Nel testo attuale Walter Mitty non riesce più a trovare un negativo che un famoso fotografo (un misto fra John G. Morris e Robert Capa) ha spedito da una località imprecisata, valutandolo come quello della fotografia perfetta da usare per l’ultimo numero della pubblicazione che sta per passare dalla stampa su carta all’on line. Per recuperare qual fotogramma il protagonista inizia un viaggio periglioso che lo porta dalla Groenlandia, all’Islanda, all’Afghanistan. E’ un percorso reale che concretizza i sogni ad occhi aperti fatti nella prima parte del film. E’ anche un itinerario cadenzato da paesaggi magici stupendamente fotografati che legano saldamente il lavoro nell’archivio alla realtà del mondo. Analogamente al vecchio film tutto è tenuto assieme anche dall’amore che il protagonista prova per una bella collega a cui non ha il coraggio di confessare i propri sentimenti. Una storia romantica destinata, in entrambi i casi, ad un prevedibile lieto fine. Un tocco in più lo offre il finale, quando, ritrovato fortunosamente il famoso fotogramma, che il protagonista aveva avuto sempre in tasca senza saperlo, l’archivista scopre che l’immagine destinata all’ultima edizione della rivista lo ritrae mente sceglie le fotografie da pubblicare. La rivista chiude e con essa sfuma il gusto per la bellezza e la cura delle immagini. Un film diretto e interpretato da un ottimo comico, più triste e meditabondo del suo predecessore.

Image Gallery

I sogni segreti di Walter Mitty
I sogni segreti di Walter Mitty
I sogni segreti di Walter Mitty

opinioni autore

 
I sogni segreti di Walter Mitty 2013-12-20 19:33:28 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    20 Dicembre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews