Stampa
PDF
 

Oldboy Oldboy Hot

Oldboy

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Oldboy
Sceneggiatura
Mark Protosevich tratto dal film coreano Old Boy (Old Boy, 2003), di Park Chan-Wook ispirato al manga giapponese di Nobuaki Minegishi e Garon Tsuchiya (Edizioni Coconino Press)
Interpreti
Josh Brolin, Samuel L. Jackson, Sharlto Copley, Elizabeth Olsen, Michael Imperioli, James Ransone, Max Casella, Pom Klementieff, Elvis Nolasco, Linda Emond, Rami Malek, Lance Reddick, Hannah Ware, Richard Portnow, Hannah Simone
Nazionalità
Anno
Durata
104

Steven Spielberg nel 2008 era subentrato a Justin Lun che nel 2004 si era detto disponibile a dirigere il remake del film coreano realizzato da Park Chan-Wook. DreamWorks e Universal Studios quali produttori, Will Smith quale protagonista. In effetti, non è stato facile realizzare il remake di Oldboy (idem, 2003) perché Futabasha, l'editore giapponese del manga, iniziò una causa contro i produttori del film coreano in quanto avevano venduto i diritti cinematografici del fumetto a Spielberg senza il loro permesso: ovviamente, le major statunitensi si ritirarono in buon ordine lasciando spazio a chi se la sentiva di inserirsi in un ginepraio in cui si dibatteva di copyright internazionali.

Il progetto venne ripreso in mano dalla Mandate Pictures nel 2011, quando venne annunciato che Spike Lee si sarebbe occupato della regia del film, su una sceneggiatura scritta da Mark Protosevich. Tutto questo per realizzare un film imperfetto in cui le infiorettature stilistiche di Lee riducono di molto l’interesse di quanto passa sullo schermo. Che non fosse un prodotto completamente riuscito, lo avevano intuito gli stessi produttori che avevano previsto inizialmente l’uscita per l’undici di ottobre – data molto ambita per il cinema statunitense – per poi spostarla al 25 dello stesso mese ed essere proposto in circa seicento sale da fine di novembre. Costato oltre trenta milioni di dollari, ne ha incassato fino ad ora uno e mezzo, tanto da fare pensare alla Mandate Pictures di anticipare l’uscita del DVD. Gli esperti d’oltreoceano dicono che è a causa della notevole violenza se il film se non incassa, la realtà è che si tratta di un’opera ben scritta ma non riuscita nello sviluppo narrativo. Il tema dell’incesto è trattato di più che non nell’originale, forse nel tentativo di trovare, oltre alle torture, una maniera di interessare certo pubblico. La speranza è che il remake si limiti solo a questo titolo e non alla trilogia realizzata dal regista coreano: così fosse sarebbe di rigore qualche correzione nella struttura narrativa. Samuel L. Jackson è il capo dei carcerieri che tengono prigioniero per venti anni un uomo apparente normale, divorziato ed ubriacone ma senza apparenti colpe da espiare. Lo interpreta con convinzione Josh Brolin, soprattutto quando torna misteriosamente in libertà e si mette a cercare, aiutato da una bella ragazza che gli crede, il suo vero carceriere e la ragione per cui lo ha segregato. Anche senza avere visto il film originale del 2003 molto è prevedibile, ma questo non sarebbe drammatico se non mancasse l’apporto dei personaggi minori disegnati frettolosamente e privi di credibilità. Come dire che il regista realizza un film di mestiere, non un testo da ricordare.

Image Gallery

Oldboy
Oldboy
Oldboy

opinioni autore

 
Oldboy 2013-12-08 08:46:32 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    08 Dicembre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews