Stampa
PDF
 

Questione di tempo Questione di tempo Hot

Questione di tempo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
About Time
Sceneggiatura
Richard Curtis
Interpreti
Rachel McAdams, Domhnall Gleeson, Bill Nighy, Tom Hollander, Lee Asquith-Coe, Margot Robbie, Lindsay Duncan, Paul Blackwell, Rowena Diamond, Nichola Fynn, Paige Segal.
Nazionalità
Anno
Durata
123

Richard Curtis ha al suo attivo, come sceneggiatore, alcuni tra i più importanti successi della cinematografia britannica ed è anche creatore, per la televisione, del cult Mr.Bean interpretato e co-creato con Rowan Atkinson. Basterà riandare con il pensiero a Quattro matrimoni e un funerale (Four Weddings and a Funeral, 1994) di Mike Newell, Notting Hill (Notting Hill, 1999) di Roger Michell e a Il diario di Bridget Jones (Bridget Jones's Diary, 2001) di Sharon Maguire, per comprendere quanto ogni cosa da lui pensata sia da considerare interessante sia per i contenuti che per la resa al box office.

In questa occasione, torna dietro la macchina da presa a dieci anni da Love Actually - L'amore davvero (Love Actually, 2003) e firma un film tutto sommato riuscito e che, soprattutto nella più ritmata prima parte, non fa rimpiangere quanto da lui scritto o diretto in precedenza. Il cinquantasettenne neozelandese ha dichiarato che questa sarà la sua ultima opera cinematografica, forse stressato come tanti dai capricci del mercato e dei produttori che mettono a dura prova l’equilibrio psichico di persone di successo a cui non è mai consentito fallire. Speriamo che ciò non sia vero perché, nonostante in questa occasione non sia sempre stato completamente in grado di convincere, rimane un grande autore, uno dei pochi capaci di realizzare prodotti di intrattenimento di alto livello. Nel film ci sono molte autocitazioni, in parte momenti autobiografici, ma tutto questo dona quel qualcosa in più che costringe lo spettatore a non distrassi mai, ad essere attento anche in momenti che ricordano più una soap opera che non una brillante commedia britannica. Il suo protagonista è un ragazzo che vive senza problemi in una bella magione tipicamente british con il padre ex docente universitario, la madre iperattiva, la sorella che colleziona delusioni sentimentali, lo zio paterno che vive in un suo mondo fatto di ricordi mancanti e momenti di assoluto oblio. Quando compie i ventuno anni è convocato dal padre che gli svela il segreto che li accomuna: a quella età tutti gli uomini della famiglia ricevono il dono di potere viaggiare nel tempo, ma solo nel passato e dove sono già stati. Il giovane, poco fortunato con le ragazze, inizia ad utilizzare questo suo dono per tentare di conquistare una graziosa ragazza che vive facendo la lettrice per un editore. Inutile raccontare la storia, bello sottolineare la bravura del regista nell’utilizzare questa sua idea con scene a ritmi diversi, alle volte la stessa situazione rivissuta cinque volte, altre in cui il protagonista quasi si dimentica di essere un viaggiatore del tempo. Splendido vero protagonista è il sessantaquattrenne Bill Nighy, lanciato a livello internazionale da questo cineasta in Love Actually - L'amore davvero (2003): è il padre, è l’amico, è l’uomo che ha cercato di non sbagliare coi figli aiutandosi con i suoi viaggi nel passato, è un uomo che ha vissuto col suo segreto e che ha saputo essere amico e confidente del rampollo maschio. In quel ruolo c’è il bravo e spontaneo Domhnall Gleeson, il maggiore dei figli Weasley nella Saga di Harry Potter. Il suo amore è la convincente attrice canadese Rachel McAdams che ha sostituito la prescelta, Zooey Deschanel, impegnata in un altro progetto cinematografico.

Image Gallery

Questione di tempo
Questione di tempo
Questione di tempo

opinioni autore

 
Questione di tempo 2013-11-09 15:46:17 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Novembre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews