Stampa
PDF
 

Sole a catinelle Sole a catinelle Hot

Sole a catinelle

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Sole a catinelle
Sceneggiatura
Gennaro Nunziante, Checco Zalone (alias Luca Medici)
Interpreti
Checco Zalone, Aurore Erguy, Miriam Dalmazio, Robert Dancs, Valeria Cavalli, Orsetta De Rossi, Ruben Aprea, Matilde Caterina, Stefano Sabelli, Daniela Piperno, Lydia Biondi, Augusto Zucchi, Marco Paolini.
Nazionalità
Anno
Durata
87
Sito ufficiale

Per chi avesse ancora dubbi sulla bravura di Luca Medici (alias Checco Zalone) Sole a catinelle dovrebbe convincerli che siamo di fronte non ad un cabarettista con mire cinematografiche ma ad un attore comico in grado come pochi di gestire il suo personaggio donandogli sempre più caratteristiche da italiano medio tanto da scomodare il ricordo di Alberto Sordi.

Contrariamente al grande Albertone, Medici interpreta sempre Zalone, un fallito ottimista e in cerca di lavoro che la fortuna aiuta in maniera perfino esagerata. E’ un burino, è egocentrico, i suoi sogni sono legati solo al successo economico, per lui è importante più apparire che essere. Rappresenta l’italiano medio che vive sulla propria pelle l’insicurezza del futuro, la mancanza di un lavoro certo, i debiti, la disoccupazione. La bravura sta proprio nel trattare temi così drammatici con lievità, facendo sorridere ma anche pensare. Checco è sposato con un’operaia e ha un figlio in quinta elementare a cui promette una vacanza da sogno se prenderà tutti dieci. Quando questo accade, il padre cerca di correre ai ripari in maniera goffa e truffaldina. Il viaggio con papà è solo un pretesto, uno sfondo per raccontare di persone normali quali maestre, psicologi, imprenditori, operai, omosessuali, comunisti, logopedisti, giornalisti, finanzieri, neri, cinesi, artisti, registi, maestri yoga. Lo porta in Molise da una vecchia zia tirchia che è terrorizzata soprattutto dal costo della bolletta del Enel. Il ragazzino si arrabbia ma, casualmente, riporta alla normalità un ricco coetaneo che si rifiutava di parlare e i due trascorrono incredibili vacanze nel mondo dei ricchi. Non solo, la mamma del bimbo è anche la proprietaria della fabbrica dove lavora la moglie e lui ne diviene dirigente. Tante risate, tanti spunti per meditare, costruzione di una Italia credibile in certa negatività. Ci sono anche i massoni, i grandi evasori fiscali ma anche persone che credono in quello che fanno. Per creare maggiore complicità col pubblico, il personaggio Zanone si è appena separato dalla moglie che ama e che, nel corso del film, cerca di riconquistare anche se in maniera goffa. Un paio di parolacce dette dal figlio per dimostrare che è divenuto normale, nessun nudo o sviluppi della sceneggiatura trasgressivi. Un film sulla famiglia, per la famiglia, creato a quattro mani dal regista e co - sceneggiatore Gennaro Nunziante con Checco Zanone usando attenzione e bravura. Zanone è anche autore ed esecutore della colonna sonora sia come musicista che come cantante. Un bel personaggio è affidato a Marco Paolini che con poche battute tratteggia la figura negativa attorno alla quale ruota il film.

Image Gallery

Sole a catinelle
Sole a catinelle
Sole a catinelle

opinioni autore

 
Sole a catinelle 2013-11-04 14:35:58 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    04 Novembre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews