Stampa
PDF
 

Una piccola impresa meridionale Una piccola impresa meridionale Hot

Una piccola impresa meridionale

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Una piccola impresa meridionale
Sceneggiatura
Rocco Papaleo, Valter Lupo
Interpreti
Riccardo Scamarcio, Rocco Papaleo, Barbora Bobulova, Sarah Felberbaum, Claudia Potenza, Giuliana Lojodice, Giovanni Esposito
Nazionalità
Anno
Durata
103

Rocco Papaleo (1958) è un attore e regista non banale. Ci se ne era accorti sin dal suo film d’esordio: Basilicata coast to coast (2010). Un primo elemento importante nel suo cinema è rintracciabile nel rapporto con la musica e lo si nota anche in questa sua seconda fatica, Una piccola impresa meridionale. Questo non solo per l’utilizzo intelligente a continuo di temi e argomenti musicali, ma anche e soprattutto per la scelta di costruire l’intero film come un susseguirsi di brani ritmati attorno a un unico filo conduttore.

Nella nuova opera, tratta da un libro dello stesso regista e liberamente ispirata all’omonimo spettacolo di teatro-canzone (stagione 2011-2012) scritto insieme a Valter Lupo, questo filo rosso lo offre la figura di un prete spretato – ha rinunciato alla tonaca per l’amore i una donna che lo ha lasciato non appena è ritornato allo stato laicale – che ritorna, povero e solitario, al paesino fra Basilicata e Puglia (in realtà il film è stato girato in Sardegna) in cui vive sua madre. Non appena la genitrice viene a sapere della sua rinuncia allo stato sacerdotale, lo scaccia costringendolo ad andare a vivere in un faro in disuso. Qui lo raggiungono, in momenti diversi, alcuni parenti in crisi e bisognosi di conforto. C’è il cognato lasciato dalla moglie per un’altra donna, che altro non è se non l’immigrata che fa le pulizie in casa della madre dell’ex – prete, c’è la sorella del nuovo amore dell’ex – moglie prostituta ritiratasi dalla professione con un gruzzolo cospicuo, c’è un gruppo di ex circensi trasformatisi in edili – la loro impresa dà il titolo al film - arrivati al faro per rimetterlo in sesto e trasformarlo in albergo. Una varia umanità che, come accadeva a Padre Carlo Mascolo (Carlo Verdone) in Io, loro e Lara (2011), cerca conforto e giustificazioni morali da chi ne avrebbe bisogno più di loro. In altre parole il regista rovescia il giudizio negativo passandolo dalle spalle dello spretato a quelle di quanti pretendono da lui ciò che non può dare. Un altro elemento interessante lo offre il finale, ove la decisione dell’ex religioso di imbastire, nel quadro dell’inaugurazione dell’albergo - faro, una sorta di matrimonio fra le due omossessuali, scatena le ire dei benpensanti che, guidati dal parroco, abbandonano la festa. Una perorazione a favore degli irregolari che getta una piacevole venatura di tolleranza in un film il cui unico difetto è nei troppi paesaggi cartolineschi che costellano la storia in omaggio alla sponsorizzazione isolana.

Image Gallery

Una piccola impresa meridionale
Una piccola impresa meridionale
Una piccola impresa meridionale

opinioni autore

 
Una piccola impresa meridionale 2013-10-22 19:05:08 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Ottobre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews