Stampa
PDF
 

Via Castellana Bandiera Via Castellana Bandiera Hot

Via Castellana Bandiera

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Via Castellana Bandiera
Sceneggiatura
Giorgio Vasta, Licia Eminenti, Emma Dante dall'omonimo romanzo di Emma Dante.
Interpreti
Emma Dante, Alba Rohrwacher, Elena Cotta, Dario Casarolo, Carmine Maringola, Elisa Parrinello, Giuseppe Tantillo, Sandro Maria Campagna, Renato Malfatti.
Nazionalità
Anno
Durata
92

Via Castellana Bandiera è l’opera prima della teatrante Emma Dante che l'ha ricavato da un suo libro. Chi ha dimestichezza con la scena conosce questa attrice e drammaturga i cui lavori hanno ottenuto un ottimo successo e l’hanno collocata fra le figure d’avanguardia del palcoscenico italiano. Il suo mondo è segnato da forti passioni e da una rappresentazione non meno sanguigna del meridione e delle genti che lo abitano. Sono dati rintracciabili anche in questa sua prima regia cinematografica che ruota, apparentemente, attorno a un banale incidente di traffico.

Nella periferia palermitana più degradata due automobili si trovano a fronteggiarsi muso contro muso. Le guidano due donne, un’albanese (l'interprete è Elena Cotta che ha ottenuto la Coppa Volpi all'ultima Mostra di Venezia proprio per questa interpretazione) arrivata in Italia molti anni prima e una signora che, assieme alla compagna, sta andando a un matrimonio. La strada non concede spazi di manovra e una dovrà forzatamente retrocedere, ma entrambe sono parimenti cocciute e nessuna vuole cedere il passo all’altra così la via resta bloccata. Progressivamente la situazione si aggrava, nascono scommesse su chi andrà indietro per prima, personaggi poco raccomandabili si affollano attorno alle due macchine. Solo la morte dell’albanese per cause naturali offrirà un momentaneo sbocco facendo precipitare i due veicoli in un dirupo e, con essi, l’intera gente del quartiere. La metafora è limpida anche perché, nel frattempo, la via si è magicamente allargata – è la trovata migliore del film – ma nessuna delle contendenti ne ha approfittato prese come erano nella sfida che le opponeva. Questo sottolinea, se ancora ce ne fosse bisogno, un rifiuto di piegarsi a un briciolo di compromesso sociale che causa la rovina di tutto e di tutti. Un discorso pregevole e lucidamente disperato – alla fine della contesa strada rimarrà desolatamente vuota – ma ha il difetto di cavalcare una visione negativamente manichea del sud e di chi vi vive. Stando alla regista e attrice sembra quasi che tutti, ma proprio tutti, siano brutti, sporchi e cattivi.  Una posizione che certo ha supporti non trascurabili, ma che qui marcia su un binario assolutista e vagamente intollerante. Come dire che, anche se ci sono abbondanti motivi per disperare, non mancano le ragioni per non fare di tutt’erba un fascio e distinguere fra chi si oppone al degrado generale e i molti che, invece, lo accettano o, peggio, lo sfruttano. Cinematograficamente parlando va dato atto alla regista di avere organizzato il racconto con grande abilità e non poche intuizioni, trasformando quello che sembrava un duello rusticano in una metafora sicuramente troppo ampia, ma non immotivata.



Image Gallery

Via Castellana Bandiera
Via Castellana Bandiera
Via Castellana Bandiera

opinioni autore

 
Via Castellana Bandiera 2013-09-18 17:36:09 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    18 Settembre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews