Stampa
PDF
 

Riddick Riddick Hot

Riddick

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Riddick
Sceneggiatura
David Twohy dai personaggi creati da Jim e Ken Wheat.
Interpreti
Vin Diesel, Jordi Mollà, Karl Urban, Katee Sackhoff, Dave Bautista, Nolan Gerard Funk, Bokeem Woodbine, Raoul Trujillo, Neil Napier.
Nazionalità
Anno
Durata
119

Riddick è il terzo capitolo della saga dedicata all'antieroe interpretato da Vin Diesel, dopo Pitch Black (2000) e The Chronicles of Riddick (2004). Questo essere abbandonato dalla sua stessa gente è il personaggio più personale e, forse, autobiografico tra i ruoli di culto a cui è legata l'icona di Vin Diesel. Costruito con stilemi che ricordano apertamente il modo di intendere la fantascienza da parte di John Carpenter, racconta meglio di ogni altra figura interpretata dall'attore la sua singolarità genetica, il suo essere un diverso.

Da quando quest’interprete è divenuto produttore di se stesso sono migliorati l’attenzione per i suoi personaggi, la sceneggiatura, il taglio registico. Chi conosce il mondo hollywoodiano lo considerano un personaggio potente che il box office ha trasformato in un intoccabile. Lo vediamo stremato, in un mondo senza la luce di un sole, dove quando piove dalle viscere del sottosuolo escono incredibili mostri dalla forza inarrestabile soprattutto perché lui non ha armi. Non è più alle prese con Lord Marshal e l'esercito dei Necromonger ma con una entità difficile da conoscere e controbattere. Con un tranello, lo portano non su Furyo ma su un pianeta desolato. Da quel momento il suo unico compito è quello di sopravvivere. C’è una base di appoggio del cacciatori di taglie e, quando si sente abbastanza forte, decide di farsi vedere. Arrivano dei pirati degli spazi molti dei quali ben presto fanno una brutta fine. Altro discorso per Boss Johns ed il suo addestratissimo equipaggio che gli daranno filo da torcere. Fa tutto questo per ottenere una nave spaziale per raggiungere il suo pianeta natio e per tentare di salvarlo da sicura distruzione. David Twohy, regista della saga, riesce a fare dimenticare il non felicissimo The Chronicles of Riddick scegliendo di puntare sulle caratteristiche di combattente solitario, di belva che vede al buio e spia le mosse dei suoi avversari prima di avventarsi loro contro. Nella seconda parte non è quasi mai presente nelle azioni, unico destino possibile e accettabile per una creatura emarginata com'è lui: si scontrano due realtà, quella di un nugolo cacciatori di teste perfidi e accecati dall'odio che rischiano di farsi fuori l'un l'altro e lui nel buio della notte in grado di sopravvivere grazie alla vista a infrarossi dei suoi occhi, usando come armi le zanne delle bestie mostruose che dominano il Pianeta. Un colore seppia domina le scene più drammatiche, forse alcuni momenti sono fin troppo raffinati e finiscono per danneggiare il sapore di sano trash che maggiormente soddisfa il piacere di degli appassionati del genere

 

 

Image Gallery

Riddick
Riddick
Riddick

opinioni autore

 
Riddick 2013-09-08 14:27:01 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    08 Settembre, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews