Stampa
PDF
 

Tutti pazzi per Rose Tutti pazzi per Rose Hot

Tutti pazzi per Rose

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Populaire
Sceneggiatura
Régis Roinsard, Daniel Presley, Romain Compingt
Interpreti
Romain Duris, Déborah François, Bérènice Bejo, Shaun Benson, Mélanie Bernier, Miou-Miou, Eddy Mitchell, Frédéric Pierrot, Féodor Atkine, Marius Colucci, Emeline Bayart, Dominique Reymond, Yannik Landrein, Nastassia Girard, Caroline Tillette, Jeanne Cohendy, Joan Mompart, Serpentine Teyssier, Sara Haskell, Béatrice Guéritaud.
Nazionalità
Anno
Durata
108

Tutti Pazzi per Rose, presentato con buon successo al Festival Internazionale del Film di Roma, giunge sui nostri schermi dopo avere avuto in patria nomination a cinque Premi Cesar. Opera prima di Regis Roinsard, ha ottimi protagonisti Romain Duris, Déborah François e Bèrénice Béjo. Ambientato nel 1958, con una costruzione che ricorda le commedie hollywoodiane del periodo, racconta di ragazza che lascia una cittadina di provincia per fare la segretaria.

E’ negata per quel lavoro ma è velocissima a scrivere a macchina tanto che un assicuratore, ex sportivo, la assume ma a patto che partecipi e vinca delle gare di dattilografia. L’allena e forse se ne innamora mentre lei trionfa anche in negli Stati Uniti. Il regista menziona una serie di mostri sacri, il suo film profuma di Billy Wilder, Audrey Hepburn, Marilyn Monroe e tutta quell'eleganza delle commedie sofisticate d’oltreoceano. Anche per le tecniche di ripresa, per il piacevole profumo vintage ben presto ci si dimentica che l’opera sia stata realizzata ai giorni nostri da un giovane che, sicuramente, ha visionato decine di titoli di quegli anni prima di mettersi al lavoro. Macchine, arredi, vestiti e pettinature cotonate, la ricostruzione d'epoca è curata e perfetta anche nelle emozioni che riesce a donare attraverso i personaggi minori, tracciati quasi con pedanteria. Le scene più belle sono quelle delle gare tra dattilografe, dove in luoghi anche prestigiosi come teatri dell’opera o stadi sportivi, si svolgevano con grande partecipazione e fasto prove a cui partecipavano centinaia di concorrenti. E’ la commedia di Pigmalione e della sua musa in ambiente impiegatizio, storia di una ragazza che vuole dimenticare l’emporio paterno in una piccola città per spiccare il volo verso una vita diversa ma che, nel momento più importante, vince proprio grazie al padre vedovo che non ha mai saputo realmente capire. Lui è uomo di successo ma con la frustrazione di non essere divenuto un campione sportivo ed è per questo che allena la ragazza, investe su di lei per ottenere le soddisfazioni che a gli erano mancate. C’è una classica love story con alti e bassi, momenti epici e separazioni, ma non è mancanza di originalità bensì omaggio ai maestri a cui il regista si è ispirato. Film con budget da quindici milioni di euro, ha ricostruzioni perfette della fine anni ’50 e, soprattutto, ha mostrato un mondo sconosciuto ai più, quello delle dattilografe che potevano anche apparire sulla copertina di Life. Alla domanda di come gli fosse venuta l’idea di rievocare le gare di dattilografia il regista ha risposto: nel 2004, mi è capitato di vedere un documentario sulla storia della macchina per scrivere che comprendeva una piccolissima sequenza sui campionati di velocità dattilografica: quei brevi trenta secondi mi hanno talmente affascinato che ho subito percepito le potenzialità cinematografiche e drammaturgiche di quel tema e quindi ho cominciato a delineare la trama. L’universo della dattilografia mi sembrava folle: trovavo incredibile che fosse potuto diventare uno sport ed ero incantato dal rapporto uomo/macchina.

Image Gallery

Tutti pazzi per Rose
Tutti pazzi per Rose
Tutti pazzi per Rose

opinioni autore

 
Tutti pazzi per Rose 2013-05-17 12:54:58 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    17 Mag, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews