Stampa
PDF
 

Ameriqua Ameriqua Hot

Ameriqua

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Ameriqua
Sceneggiatura
Bobby Kennedy III, Matteo Bortolotti, Caterina Mazzuccato
Interpreti
Bobby Kennedy III, Alec Baldwin, Giancarlo Giannini, Alessandra Mastronardi, Eva Amurri, Ernesto Mahieux, Enrico Silvestrin, Lele Gabellone, Gianluca Bazzoli, Jeanene Fox, Edoardo Pesce, Giuseppe Sanfelice, Valentina Correani.
Nazionalità
Anno
Durata
115
Sito ufficiale

Non è un’omonimia, il Bobby Kennedy III protagonista dell’opera prima di Marco Bellone e Giovanni Consonni (figli di MTV), Ameriqua, è proprio il nipote del candidato alla Casa Bianca assassinato nel '68. La famiglia Kennedy ha contattato il produttore italiano Marco Gualtieri perché il rampollo, che ha studiato anche all’Università di Bologna, voleva raccontare in un po’ di sue esperienze. Detto fatto ottiene anche trecentocinquantamila euro del Ministero per opera di valore culturale (!!!), fa scrivere la sceneggiatura con l’apporto anche di due giovani italiani, coinvolge Giannini, Baldwin, Mahieux e tanti altri amici’, fa realizzare la colonna sonora a Lucio Dalla.

 Risultato finale una commediola deboluccia in cui ricco studente statunitense diseredato dai genitori parte con cinquemila dollari alla volta di Roma ma giunge a Napoli e poi si trasferisce a Bologna dopo che gli hanno rubato tutto. C’è la mafia, ci sono i furbi napoletani, la espansiva allegria meridionale, tutti i luoghi comuni possibili. A parte questo, il film è sufficientemente accettabile anche se non certo di valore culturale. Siamo di fronte ad una commedia giovanilistica come tante, né migliore né peggiore, soltanto che è scritta, diretta ed interpretata da giovani e, quindi, dovrebbe essere più fresca, più realistica. La realtà è che il deus ex machina di tutto è uno statunitense che, pur avendo conosciuto e amato molto l’Italia, vede il nostro paese alla stregua di mangiatori di spaghetti aglio olio e peperoncino o di tagliatelle al ragù quando conosce una bella figlia di ristoratore, mafioso vecchio stampo che accoglie il nuovo boy friend della ragazza offrendogli un lavoro onesto nel suo locale. Ovviamente, subisce un furto a Napoli, è inseguito da mafiosi stupidi che si fanno rubare da lui un pullmino su cui c’è valigetta con documenti compromettenti, raggiunge Bologna perché sull’aereo aveva conosciuto un meridionale che si professava re di quella città. Inutile dire che tutto è basato sull’arte di arrangiarsi, rubare biciclette, non pagare affitto e bollette, tutte cose tipiche, secondo il giovane Kennedy, del modo di vivere degli italiani. Peccato per la bellissima colonna sonora composta da Lucio Dalla; meritava sicuramente di accompagnare le immagini di un film di diverso livello.

Image Gallery

Ameriqua
Ameriqua
Ameriqua

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews