Stampa
PDF
 

Viaggio sola Viaggio sola Hot

Viaggio sola

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Viaggio sola
Sceneggiatura
Maria Sole Tognazzi, Francesca Marciano, Ivan Cotroneo
Interpreti
Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gian Marco Tognazzi, Alessia Barela, Lesley Manville, Carolina Signore, Diletta Gradia, Jacopo Maria Bicocchi, Gisella Szaniszlò, Kate Sherman,
Henry Arnold, Aaron Hitz, Tommaso Ragno, Fausto Maria Sciarappa.
Nazionalità
Anno
Durata
82

Piacevole conferma di Maria Sole Tognazzi, regista che al terzo film dimostra di essere capace come poche di raccontare storie solo apparentemente banali con grande originalità donando alle figure femminili una psicologia e attendibilità difficili da riscontrare nel cinema italiano. In Viaggio sola Margherita Buy è un’ispettrice in incognito di gruppo che riunisce gli hotel più lussuosi del mondo. Arriva, valuta con freddezza, promuove o boccia gli associati. E’ temuta, è l’ospite in incognito che nessun direttore vorrebbe nel suo albergo.

Ogni volta che torna a casa, trova il vuoto solo in parte mitigato dal suo ex Stefano Accorsi e dalla famiglia della sorella. Con l’aiuto degli sceneggiatori Ivan Cotroneo e Francesca Marciano, Maria Sole utilizza al meglio la coppia Stefano Accorsi – Margherita Buy portandola ai livelli di Le fate ignoranti (2001) e Saturno contro (2007) di Ferzan Ozpetek. Ritmo serrato, ogni albergo visitato fonte e occasione di approfondimento di personaggi anche minori, il piacere di scoprire che anche nella commedia al femminile ci sia la possibilità di ridere, sorridere, immalinconirsi non necessariamente per storie d’amore o esperienze giovanilistiche. Irene è una donna che pensa di essere felice, che ha scelto di viaggiare per il mondo, di essere rispettata e temuta ma difficilmente amata. Lavora per The Leading Hotels of the World, un’associazione che comprende i più cari ed esclusivi alberghi di lusso del mondo. Si presenta sempre da sola, controlla se c’è polvere sulla cornice dei quadri, se sotto il letto è stata fatta una pulizia corretta, se la biancheria è profumata, se il portiere mentre parla al cliente lo guarda negli occhi, il tempo di attesa per avere un drink, la temperatura del vino o della minestra: il tutto per garantire l’eccellenza a chi può permettersi hotel di alto livello. Quando le chiedono che lavoro fa mente su tutto per timore che scoprano qualcosa della sua personalità. Al ritorno a Roma può contare sul suo ex  Stefano Accorsi, sempre pronto a consolarla e alle volte, ricordando i vecchi tempi, a condividerne il letto. La gioia e il dolore più grande li prova con la famiglia della sorella, apparentemente molto felice, e che gli dona l’amore di due dolci nipotine. Si sente mamma per qualche ora e poi torna alla triste normalità. Margherita Buy è straordinaria, la sua Irene è una delle migliori interpretazioni di quest’attrice che ci ha abituato sempre a prove quantomeno buone. Si accorge di essere sola quando una scrittrice che incontra a Istanbul, la bravissima Lesley Manville, dopo la presentazione di un libro muore ed è avvertita l’unica persona che la conosce realmente, l’ex marito da cui è divorziata da quindici anni. Cerca disperatamente di recuperare una vita diversa, ma alla fine capisce che è condannata a quell’esistenza. Stefano Accorsi disegna con pochi tratti il personaggio del grande amico ed ex della donna, un compagno che lei rischia di perdere perché lui sta per divenire padre di un bimbo non cercato, non desiderato, avuto da una donna per cui non prova amore. Tutto il cast è ben scelto e funziona perfettamente nell’economia del film. I personaggi collaterali meglio riusciti sono una giovane coppia in viaggio di nozze (gli spontanei e convincenti Jacopo Maria Bicocchi e Gisella Szaniszlò) trascurati dal personale dell’hotel perché non fanno parte del mondo del lusso, che (forse) hanno avuto in dono il soggiorno dagli amici e si presentano in pareo in piscina. Dopo Passato prossimo (2002) e L'uomo che ama (2008) Maria Sole Tognazzi firma un film molto curato nella scrittura e diretto con bravura: speriamo di non dovere attendere altri cinque anni per vedere il suo prossimo lavoro.

Image Gallery

Viaggio sola
Viaggio sola
Viaggio sola

opinioni autore

 
Viaggio sola 2013-04-26 08:34:13 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    26 Aprile, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews