Stampa
PDF
 

Blue Valentine Blue Valentine Hot

Blue Valentine

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Blue Valentine
Sceneggiatura
Derek Cianfrance, Joey Curtis, Cami Delavigne
Interpreti
Ryan Gosling, Michelle Williams, Mike Vogel, John Doman, Maryann Plunkett, Faith Wladyka, Jen Jones, Ben Shenkman,
Reila Aphrodite, Dan Van Wert, Samii Ryan, Michelle Nagy, Ashley Gurnari, Carey Westbrook, Tamara Torres, Eileen Rosen.
Nazionalità
Anno
Durata
112

Di Derek Cianfrance, autore di Come un tuono (2012), giunge solo ora sui nostri schermi una storia privata raccontata con l’uso del 16 mm per il passato e un vivido digitale per il presente. In Blue Valentine racconta un amore unico ma universale, con un approccio narrativo semplice ma intenso alternando l’oggi, ormai segnato da un destino ineluttabile, con l’ieri, ricco del potenziale di un amore che nasce. Interpretazione magistrale dei protagonisti Michelle Williams e Ryan Gosling per un film bello, intenso, disturbante per l’identificazione che si ha con i protagonisti e il fallimento della loro vita di coppia.

La bravura di Cianfrance sta nell’aver raccontato senza inutili strizzatine d’occhio al pubblico una storia difficile, assolutamente realistica che racconta l’illogicità e l’incomprensibilità della fine di un amore. Non vi è un tradimento, lei subisce il corteggiamento di un medico suo capo che non ricambia, lui è tanto innamorato da avere accettato con gioia di sposarla incinta di un altro uomo. I rapporti si raffreddano, lei vuole qualcosa di più e non accetta la scelta del marito di lavorare come imbianchino avendo doti artistiche e intelligenza non comune. Lui ama profondamente la figlia non sua, è un padre perfetto, si dedica completamente alla famiglia. Eppure tutto, alla vigilia di un 4 luglio, termina in maniera irrazionale: con i ritmi della commedia teatrale ma anche con una tecnica cinematografica raffinata che si sviluppa al meglio con la scelta di utilizzare un sedici millimetri con macchina a mano e cromatismi sgranati per raccontare i momenti della nascita dell’amore e un ricercato digitale per documentare la parte più triste della storia. Forse non tutto il pubblico si accorgerà di questa raffinatezza, ma l’immagine lievemente insicura con cui si racconta la nascita di una coppia alternato al distacco di quando freddamente narra della crisi dona nuovi emozioni. La scelta dei protagonisti è stata perfetta, ambedue capaci di ottime improvvisazione attoriali: le azioni sono raccontate ma non giudicate dall’immagine nel flusso della perfetta simbiosi tra la scena e lo sguardo dello spettatore sempre più coinvolto in ciò che accade. Non è certo un film d’amore che convinca fidanzatini a fare il passo del matrimonio, anche se sa essere sentimentale ma con un finale forse senza speranza, accettato con rassegnazione dall’uomo. Michelle Williams, con tre nomination agli Oscar, si ricorda soprattutto per Marilyn (My Week with Marilyn, 2011) di Simon curtis ma questa sua interpretazione è ancora più convincente. Vuole fare il medico e si trova a essere infermiera, ha rapporti fisici senza vero amore con un bel ragazzo e rimane incinta, sogna un futuro agiato e sposa un operaio. I suoi cambiamenti repentini d’umore, la solarità che trasfonde dal volto e un’espressività notevole ne fanno un’attrice da tenere sempre più presente. Ryan Gosling, tra l’altro protagonista di Come un tuono sempre di Cianfrance, è splendidamente nella parte, raccontando di questo ragazzo semplice che crede nell’amore a prima vista, che accetta e coccola una figlia non sua, e che vede nella famiglia le sue priorità. Tenta di riconquistare la moglie prenotando una camera da amanti in un motel, cerca di sfruttare al massimo le peculiarità erotiche che potrebbe donare questa esperienza, ci mette molto sentimento e lei lo ripaga offrendosi stancamente a lui come una triste prostituta e non una eccitata moglie. L’attore ha composto ed eseguito questa deliziosa cantata con voce da scemo con cui fa ballare la ragazza convincendola a unirsi a lui in una vita in comune. E' un film bello e intenso, dolce e durissimo, allegro e molto triste, mai melodrammatico o biecamente sentimentale. 

Image Gallery

Blue Valentine
Blue Valentine
Blue Valentine

opinioni autore

 
Blue Valentine 2013-04-25 15:36:15 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    25 Aprile, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews