Stampa
PDF
 

I Croods I Croods Hot

I Croods

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
I Croods
Sceneggiatura
Kirk De Micco, Chris Sanders da un soggetto di John Cleese, Kirk De Micco, Chris Sanders
Interpreti
Voci: Stone, Catherine Keener, Cloris Leachman, Clark Duke, Chris Sanders, Randy Thompson – Dopp. Italiani: Francesco Pannofino, Laura Boccanera, Luigi Morville, Rosalia Misseri, Emiliano Coltorti, Paola Giannetti.
Nazionalità
Anno
Durata
99

Con I Croods (The Croods, 2013) la Dreamworks ha realizzato un lungometraggio degno della miglior Pixar: personaggi azzeccati e non privi di originalità, coniugati con bravura e intelligenza a temi che possono coinvolgere un pubblico di tutte le età, non necessariamente solo familiare. I Croods credono di essere gli unici sopravissuti al passaggio tra l’età della pietra e l’era nuova. C'è un padre apprensivo con suocera dispettosa, figlio tonto, figlioletta grintosissima, madre materna, figlia adolescente e ribelle. Quest’ultima si allontana dalla caverna, incontra un giovane che aiuterà lei a scoprire l’amore e tutta la famiglia a conoscere un nuovo mondo.

Ci sono molti temi che ci possono coinvolgere e tutto è improntato attorno all’istituzione della famiglia, un’entità che, negli Stati Uniti, rappresenta sempre un fronte vincente tanto da essere vanto e tramite mediatico anche per i vari Presidenti. Il padre è un conservatore, per lui nulla di nuovo è buono, la caverna è la sicurezza, fuori da quella c’è un mondo pericoloso che è meglio non affrontare pena il rischio di morire. Inutili i discorsi della figlia maggiore sul significato di un vivere ben diverso da quello del semplice non morire che tanto sta a cuore al genitore. La sua non è solo una critica adolescenziale, ma il desiderio di conoscere, di scoprire, di essere protagonista della propria vita. La differenza tra i due modi di intendere l’esistenza si ha attraverso il desiderio del buio che protegge da ogni cosa e dell’esigenza della luce per pensare al futuro. Questa è la base di ogni cosa, ma non è mai messo in discussione il rapporto con la famiglia, la forza che essa riesce a trasfondere sopra ogni cosa. L’incontro della ragazza con il giovane travestito da facocero è l’inizio della nuova era. Il mondo si sta sbriciolando, la caverna crolla, la famiglia si trova priva di certezze e il giovane possiede il sole, vale a dire riesce ad accendere il fuoco. E’ prigioniero del preoccupato padre che vede in lui qualcosa di buono, ma lo teme soprattutto perché per i cavernicoli come lui la forza è l’unica cosa importante. L’ingegno, l’intelligenza, la furbizia sono pericolose, ma quando questi elementi riusciranno a salvare la famiglia, lui capirà i suoi errori ed evolverà. Di primo acchito, il film poteva sembrare una commistione tra I Flinstone (The Flintstones, 1994) di Brian Levant e L’era glaciale (Ice Age, 2002) di Carlos Saldanha e Chris Wedge, ma basta vedere i primi dieci minuti per capire che nulla da condividere con quelle opere. Gli animali preistorici realizzati con rara fantasia e che cromaticamente ricordano Alice nel paese delle meraviglie (Alice in Wonderland, 2010) di Tim Burton, la presenza di dolci scimmie e innocui uccellini rossi che in realtà sono terribili nemici, mostri che si trasformano in teneri cuccioli da coccolare, la Terra che si sbriciola raccontata senza effetti grossolani. Si strizza l’occhio a invenzioni future come le scarpe, ci sono anche i fuochi d’artificio ma tutto è lecito per non rendere troppo serioso un soggetto mai completamente scacciapensieri. Nella fuga dalla catastrofe che sconvolgendo il loro mondo questi neandertaliani si trovano a dover seguire un giovane homo sapiens, fidarsi di lui: nuovo è bello. Diretto e sceneggiato da Chris Sanders del valido Dragon Trainer (How to Train Your Dragon, 2010) assieme a Kirk De Micco di Space Chimps - Missione spaziale (Space Chimps, 2008), ha come soggettista principale il grande ed eclettico John Cleese: e questo fa la differenza.

 

Image Gallery

I Croods
I Croods
I Croods

opinioni autore

 
I Croods 2013-03-24 14:45:05 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    24 Marzo, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews