Stampa
PDF
 

Gli amanti passeggeri Gli amanti passeggeri Hot

Gli amanti passeggeri

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Los amantes pasajeros
Sceneggiatura
Pedro Almodóvar
Interpreti
Javier Cámara, Carlos Areces, Raúl Arévalo, Blanca Suárez, Lola Dueñas, José María Yazpik, Hugo Silva, Antonio de la Torre, Miguel Ángel Silvestre, Cecilia Roth, Carmen Machi, Penélope Cruz, Antonio Banderas, Paz Vega.
Nazionalità
Anno
Durata
90

Con Gli amanti passeggeri (Los amantes pasajeros) Pedro Almodóvar torna alle origini, non tanto per un desiderio di ripercorrere le emozioni di quella Movida che l’ha visto fra i creatori, ma per i sempre più deludenti risultati al botteghino dei suoi film seri. Si sorride, a tratti si ride, ma è un film in cui la regia non amalgama i vari personaggi, le diverse situazioni: scritto bene, realizzato senza completa convinzione. In una Spagna dove la crisi è sentita come da noi, inserire José Luis Torrijo fa i passeggeri, un uomo d’affari che fugge in Messico per evitare la galera, ha un significato rappresentativo, ma nello script è una delle tante occasioni perdute: attraverso il suo personaggio si cerca di fare vedere che anche i cattivi possono trasformarsi in buoni ma con battute sicuramente poco convincenti.

L’aereo con un’avaria e che, nel migliore dei casi, atterrerà con pochi danni per i passeggeri, simboleggia la crisi sociale ed economica in cui ormai si accetta come fatto positivo la possibilità di sopravvivere. I passeggeri di business class sono tutti particolari, alcuni riusciti, altri raccontati solo in un’epidermicità deludente. L’attore di successo, ma sulla strada del declino che va in Messico per interpretare telenovela, un dongiovanni che vive di bugie e rischia di fare suicidare una delle sue amanti più sensibili, fa telefonate lunghissime per cercare di evitare la sua morte, ma il caso fa sì che sia aiutato in questo da una sua ex. Quest’ultima è una temuta dark lady che conosce i segreti di tutti i potenti grazie alla mescalina, ma dimostra meglio degli altri di essere più umana e capace di aiutare il prossimo. Uno strano personaggio che afferma appartenere ai Servizi di Sicurezza e che puzza di morte, come capisce un’altra passeggera, sensitiva e vergine, che anticipa molti degli sviluppi della vicenda. C’è anche una coppia in viaggio di nozze: lui fa il narcotrafficante per arrotondare le scarse entrate e lei, sapientemente narcotizzata per non avere paura, è in grado di avere ugualmente rapporti sessuali. Tuttavia i protagonisti veri sono i due piloti e i tre steward. Il capitano Antonio de la Torre, che cerca di portare a terra l’aereo senza troppi danni, vive con disagio una bisessualità che lo porta a essere amante del capo cabina e felicemente sposato con prole. Il suo secondo, Hugo Silva, non vuole accettare di essere omosessuale e trasforma ogni esperienza, presente e passata, come curiosità senza importanza. Raúl Arévalo è il più giovane degli assistenti di volo ed è quello con più timori che è aiutato in modo molto umana dagli altri due. Carlos Areces è gay come gli altri, ma ha anche una vita ufficiale più convenzionale, nulla lo tocca e accetta tutto con rassegnazione. Il capo cabina Javier Cámara debole, incostante ma disposto a tutto pur di non deludere passeggeri e colleghi, non sa mentire e mette in crisi gli altri, compreso il comandante. La sua è sicuramente la figura più interessante e meglio disegnata. La storia serve solo per dare una giustificazione ai vari personaggi e al loro modo di vivere, ma non rimane nella memoria degli spettatori. L’aereo, con un’avaria al carrello, deve trovare un aeroporto per un atterraggio di emergenza. Intanto, sono narcotizzati i passeggeri dell'economy class, mentre quelli che viaggiano in business sono ubriacati e drogati dagli steward gay che li intrattengono anche con intermezzi di cabaret. Comparse di lusso, attivi sotto l’aereo e colpevoli dell’avaria, Penélope Cruz e Antonio Banderas che accettano con ironia, come del resto Paz Vega e Cecilia Roth, di rendere omaggio un regista cui devono molto. Una delle scene più riuscite, nello stile e del livello del cineasta spagnolo, è il balletto all’interno dell’aereo in cui i tre assistenti di volo si trasformano in spettacolari danzatori degni di un burlesque di livello: bravi i tre attori ma anche Blanca Li coreografa di Granada che sa unire in un mix perfetto flamenco, hip hop, disco dance. Blanca guida una compagnia di danza, è regista (ha coadiuvato Pedro Almodóvar    in questa scena), autrice di video clip tra le più note in Europa con centinaia di lavori realizzati per ogni tipo di espressione artistica e visiva. In parte, ha salvato lei il film da un risultato ancor più disastroso. 

Image Gallery

Gli amanti passeggeri
Gli amanti passeggeri
Gli amanti passeggeri

opinioni autore

 
Gli amanti passeggeri 2013-03-24 13:28:19 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    24 Marzo, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews