Stampa
PDF
 

Ti amo in tutte le lingue del mondo ··· Ti amo in tutte le lingue del mondo ··· Hot

Ti amo in tutte le lingue del mondo ···

ImageCon Ti amo in tutte le lingue del mondo, Leonardo Pieraccioni ritrova la sua vena romantica migliore, un soffio flebile, ma non fastidioso. Abbandonata, almeno in parte, la mania di voler divertire ad ogni costo, magari percorrendo la facile scorciatoia delle parolacce, il regista attore toscano punta tutto su una storia d’amore, non originalissima, ma neppure volgare.

Il film racconta l’innamoramento di un professore d’educazione fisica, da poco tradito dalla moglie, per la madre di una delle sue alunne. I due s’incontrano in una circostanza imbarazzante, una villotta in cui si pratica lo scambio di coppie, ma si amano subito. A metterci lo zampino e la cotta che la figlia della donna, allieva dell’insegnante, ha preso per lui. Prevedibili scaramucce e scontato lieto fine. Il dato migliore del film è in una certa lievità di tocco che ricorda le prima prove di questo regista. Nulla di straordinario dal punto di vista stilistico e delle invenzioni narrative, ma neppure il becerume che solitamente circola nel cinema italiano di successo. Fra gli elementi di contorno, una divertente prestazione di Francesco Guccini, nei panni di un preside severo e autoritario.

valutazione: 1 2 34 5

Regia: Leonardo Pieraccioni; sceneggiatura: Leonardo Pieraccioni, Giovanni Veronesi; fotografia: Italo Petriccione; scenografia e ambientazione: Francesco Frigeri; interpreti: Leonardo Pieraccioni, Giulia Elettra Gorietti, Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini, Marjo Berasategui, Rocco Papaleo, Francesco Guccini, Elisabetta Rocchetti, Barbara Enrichi; società di produzione: Levante Film, Medusa Film; nazionalità:Italia; anno di produzione: 2005; durata: 100 min.

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews