Stampa
PDF
 

Lincoln Lincoln Hot

Lincoln

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Lincoln
Sceneggiatura
Paul Webb, John Logan, Tony Kushner
Interpreti
Daniel Day-Lewis, Sally Field, David Strathairn, Joseph Gordon-Levitt, Tommy Lee Jones, James Spader, Hal Holbrook, John Hawkes, Jackie Earle Haley, Bruce McGill, Tim Blake Nelson, Joseph Cross, Jared Harris, Lee Pace, Peter McRobbie, Gulliver McGrath, Gloria Reuben, Jeremy Strong.
Nazionalità
Anno
Durata
150

Diciamolo subito, Lincoln di Steven Spielberg non è una biografia del sedicesimo presidente degli Stati Uniti, primo appartenente al partito repubblicano, ma un ritratto di un momento particolare, ricco di germi destinati a svilupparsi in futuro, della politica americana. E’ il gennaio 1865, la guerra di secessione (1861 – 1865) fra Stati Unionisti e Confederati sta volgendo al termine con la sconfitta dei secondi sovrastati dalla forza economica dei primi. Proprio in queste settimane il presidente Abraham Lincoln (1809 – 1865) deve far approvare un emendamento costituzionale che inserisca nella carta fondamentale del paese l’abolizione della schiavitù.

Il documento deve ottenere i voti di due terzi dei membri del congresso. Qui non pochi repubblicani, divisi in fazioni avverse, dissentono mentre i democratici, fieramente schiavisti, si apprestano a una dura opposizione. Occorre recuperare una ventina di voti nelle file avversarie, prima che si diffonda la notizia delle trattative in corso per far finire la guerra. Se il conflitto terminasse, infatti, gli Stati della Confederazione rientrerebbero negli Stati Uniti con un peso che renderebbe impossibile l’approvazione del documento. In queste circostanze il presidente, un avvocato raffinato, scatena i suoi emissari che ricorrono a mezzi corruttivi di ogni tipo pur di recuperare consensi e, nello stesso tempo, mantiene segreti e rallenta i negoziati di pace. L’operazione riesce e il parlamento approva anche se per pochi voti, la fine della schiavitù anche negli Stati non compresi nella dichiarazione di emancipazione (1863). Il regista ricostruisce quelle settimane, mette in scena conflitti e personaggi storici, sorvola sia sulle scene di guerra – esclusa la battaglia di pochi minuti con cui il film si apre e alcune immagini di un campo disseminato di cadaveri che compare in prefinale – sia sull’attentato che costò la vita al presidente, qui solo citato. In questo modo l’attenzione è interamente concentrata sui modi della politica, in particolare sul machiavellico il fine giustifica i mezzi, che guida le azioni del capo di governo. In questo il film assume un grande respiro e radiografa una situazione molto moderna. In altre parole ci dice più cose sull’oggi di quante non ce ne ricordi del passato.

Image Gallery

Lincoln
Lincoln
Lincoln

opinioni autore

 
Lincoln 2013-01-27 17:46:08 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    27 Gennaio, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews