Stampa
PDF
 

Qualcosa nell'aria Qualcosa nell'aria Hot

Qualcosa nell'aria

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Après Mai
Sceneggiatura
Olivier Assayas
Interpreti
Clément Métayer, Lola Creton, Félix Armand, Dolores Chaplin, India Menuez
Nazionalità
Anno
Durata
122

Qualcosa nell'aria (Après Mai - Dopo maggio) del francese Olivier Assayas (1955) mira a tracciare è un quadro, se non della generazione del mitico 1968, di quella dei loro fratelli minori. Siamo in una scuola della periferia parigina, nel 1971, ove si scontrano anarchici, maoisti, trotskisti, ciascuno con la sua verità preconfezionata in tasca, uniti solo dall’odio verso la borghesia e il Partito Comunista Francese. Il film segue, è un dato autobiografico, un giovane aspirante pittore, poi cineasta, che milita fra i libertari estremi avendo sempre di mira più l’arte che la rivoluzione.

Anche se vorrebbe essere il ritratto di un’intera generazione, il regista ci dice poco sulle scelte che faranno questi ribelli, scelte che porteranno non pochi di loro a ritornare, a capo chino, nelle file della borghesia diventando manager, grandi avvocati, intellettuali osannati, banchieri, direttori di giornali o di reti televisive. Diceva Italo Calvino, lo citiamo a memoria, che l’estremismo è la posizione più vicina al cedimento. Ciò che manca al film è lo scavo delle ragioni profonde che, nel caos generale, hanno indotto molti a rientrare nei ranghi da cui provenivano, altri a sprofondare nell’inferno della droga – l’accento alla ragazza che si fa d’eroina è più scenografico che analitico - altri ancora ad abbandonarsi fino alla follia terrorista. A proposito di quest’ultimo argomento va detto che la breve sequenza dell’auto incendiata, perché utilizzata per un qualche reato politicamente mascherato, dice poco e niente su un tema di bruciante drammaticità. Si obietterà che questo è solo un film e non un saggio storico, ma quando un artista decide di mettere in scena il clima che ha segnato un’intera generazione, il minimo che gli si può chiedere e di essere attento agli elementi fondamentali che hanno contribuito a creare quel clima. Per il resto il film scorre bene, gli attori hanno i volti e i fisici giusti, la storia segue un percorso scarno ma lineare. Le obiezioni riguardano, dunque, il complesso del discorso, ma non sono tali da invalidare completamente l’opera.

Image Gallery

Qualcosa nell'aria
Qualcosa nell'aria
Qualcosa nell'aria

opinioni autore

 
Qualcosa nell'aria 2013-01-17 14:53:22 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    17 Gennaio, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews